Cosa potrebbe significare per Wall Street il rimbalzo di ieri? Oggi, sarà di conferma o smentita

Wall Street

Alcuni graficisti fanno notare che sul time frame giornaliero degli indici più rappresentativi della Borsa americana sembrano essersi formati dei testa e spalle rialzisti. Questo è un pattern che rivela una certa affidabilità, ma al momento deve ancora essere convalidato dalla rottura della neckline, che potrebbe avvenire nei prossimi 3-5 giorni. Cosa potrebbe significare per Wall Street il rimbalzo di ieri? Fine del ribasso e ripartenza? Oggi sarà di conferma o smentita, ma procediamo per gradi.

I prezzi di chiusura della giornata di contrattazione degli indici americani del giorno 25 aprile sono stati i seguenti:

Dow Jones

34.049,46

Nasdaq C.

13.004,85

S&P 500

4.296,12.

Cosa potrebbe significare per Wall Street il rimbalzo di ieri? Oggi sarà di conferma o smentita

Dow Jones

Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 34.728. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 35.493.

Nasdaq C.

Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 13.213. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 13.711.

S&P 500

Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 4.386. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 4.513.

Posizione di trading multidays in corso e segnale dei nostri Trading Systems

Short dall’apertura del 25 aprile.

Elon Musk e Twitter, ma cosa farà da ora in poi il titolo Tesla?

L’offerta su Twitter probabilmente verrà accettata. Ma come è messo ora il grafico di Tesla?

Il titolo (NASDAQ:TSLA) ha chiuso l’ultima giornata di contrattazione al prezzo di 998,02, in ribasso dello 0,70% rispetto alla seduta precedente. Da inizio anno, il titolo ha segnato il minimo a 700 e il massimo a 1.208.

Tendenza dei grafici 

Fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera e poi settimanale inferiore a 973,10, i prezzi potrebbero continuare a salire in poche settimane verso l’area di 1.100 e al superamento e tenuta verso 1.340 dollari.

Lettura consigliata

Si continua a confermare la possibilità che alle porte ci sia un ulteriore forte ribasso dei mercati azionari. I livelli da monitorare e gli obiettivi aggiornati e rettificati del ribasso