Tutti pensano a sbiancare i denti, ma nessuno pensa ai metodi meno aggressivi per farlo.
Avere un sorriso smagliante spesso significa agire con metodi aggressivi che non fanno altro che danneggiare lo smalto dei denti.
Lo sbiancamento professionale è un metodo a cui bisognerebbe ricorrere soltanto in gravi situazioni. Macchie sui denti molto evidenti ed un severo ingiallimento giustificano il ricorso a questo tipo di pulizia dentale, altrimenti è bene usare misure alternative.
Anche i metodi casalinghi, tuttavia, possono rivelarsi dannosi.
Spesso ci si affida a notizie poco attendibili trovate qua e là nella vana speranza di risolvere problemi estetici più o meno accentuati. E l’unico effetto è quello di non risolvere nulla se non addirittura di aggravare la situazione.
Cosa non si dovrebbe mai fare per sbiancare i denti. Il bicarbonato
Non bisogna ricorrere a metodi o prodotti che siano aggressivi sui denti.
Si sente parlare spesso del bicarbonato come sbiancante naturale dei denti. Nessuno mette in discussione la sua azione pulente e sbiancante, ma in pochi sanno quanto sia dannoso per il nostro sorriso.
Per prima cosa, un eccesso di bicarbonato può alterare la flora batterica della bocca. Inoltre, può accentuare la sensibilità del dente, così da renderlo meno resistente a cibi e bevande fredde e calde. Infine, può provocare danni alle gengive. Difatti, il bicarbonato rischia di far sanguinare delle gengive già fragili e tendenti all’indebolimento, fino ad arrivare a problemi più seri come la parodontite.
Cosa non si dovrebbe mai fare per sbiancare i denti. Il limone
Altro prodotto a cui spesso si ricorre per un sorriso “perfetto” è il limone, che grazie alla sua acidità riesce a garantire denti smaglianti.
Anche in questo caso, però, è bene fare delle precisazioni.
L’acidità del limone può corrodere la superficie dentale che a quel punto diventa più sensibile agli agenti esterni.
Avere una superficie dentale sensibile significa esporla ad una maggiore possibilità di macchiarsi e ingiallirsi e si torna quindi al punto di partenza.
Cosa fare
La risposta è più semplice del previsto. Rispettare una corretta igiene orale ed evitare tutto ciò che può macchiare i denti come caffè, tabacco e vino. D’altro canto, alimenti e bevande molto acide e zuccherine (si pensi alla coca cola) hanno un forte effetto corrosivo sullo smalto.
Evitare non vuol dire eliminare, ma ridurre solo alle situazioni che si ritengono indispensabili il consumo di certi prodotti nemici del nostro sorriso.