Cosa evitare a tavola con l’arrivo del freddo autunnale, e cosa invece mangiare? La corretta alimentazione passa infatti anche attraverso la scelta dei cibi giusti. Proprio in base alla stagione. Con una dieta equilibrata è giusto mangiare un po’ di tutto nelle giuste quantità.
Ma in realtà su cosa mangiare e cosa invece evitare con l’arrivo del freddo autunnale si può scegliere. Perché oltre al calore quando fa freddo al nostro organismo dobbiamo garantire pure energia. E per farlo, prima di tutto, servono le proteine. Quelle rigorosamente buone e digeribili.
Cosa mangiare e cosa invece evitare con l’arrivo del freddo, dalle proteine alle fibre
E allora spazio, a pranzo, alla carne bianca ed al pesce. Oppure alla pasta con i legumi. Ed a cena ai brodi caldi vegetali oppure a base di carne. Per quel che riguarda invece la frutta e la verdura da mangiare con i primi freddi cosa scegliere? Si consiglia di scegliere sempre i prodotti ortofrutticoli di stagione.
E quindi spazio agli agrumi, alle carote ed agli spinaci. Ma anche alle patate, ai carciofi. Così come i cavolfiori e i broccoli sono ottimi per brodi vegetali. Che spiccano per il loro alto potere saziante. Contrariamente a quella che può essere l’opinione comune, inoltre, è importante bere non solo d’estate. Ma pure in autunno ed in inverno in quanto l’acqua indipendentemente dalla stagione ha un effetto depurativo. E quindi garantisce sempre una corretta termoregolazione del nostro organismo.
I cibi e le bevande da evitare con l’arrivo dei primi freddi, sempre alla larga dall’alcol
Passando alle bevande ed ai cibi da evitare quando arrivano i primi freddi, di sicuro bisogna stare alla larga dall’alcol. Anche in questo caso l’opinione diffusa e comune è rappresentata dagli alcolici e dai superalcolici. Che ci darebbero una mano riscaldandoci. Ed invece assumendo bevande alcoliche il nostro corpo il calore interno tende a disperderlo. Chiaramente non ci riferiamo al consumo a tavola del buon bicchiere di vino. Ma all’assunzione di altre bevande alcoliche fuori dai pasti.
Per quel che riguarda infine i cibi non ci sono a priori degli alimenti da evitare. Ma di sicuro bisogna privilegiare quelli che sono ricchi di fibre e di vitamine. Senza mai rinunciare con i primi freddi, come sopra indicato, all’apporto proteico di cui abbiamo bisogno. E preferire sempre le bevande e i pasti. Che siano sani e caldi.