Spesso i pensionati leggendo il proprio cedolino mensile non riescono a capire perché vengono fatte alcune trattenute. Ora a partire dall’Inps fino a tutti gli enti previdenziali dovranno essere più trasparenti ed indicare in chiaro le trattenute sindacali.
Ecco cosa i pensionati troveranno nel prossimo cedolino. Potranno leggere la quota associativa sindacale trattenuta sulla pensione in modo chiaro. Per essere ancora più trasparenti c’è l’obbligatorietà da parte degli istituti previdenziali di fare una comunicazione mezzo mail se il pensionato è social, altrimenti inviare alla residenza via posta la comunicazione.
Burocrazia sempre nemica dei tempi
Questa normativa è stata introdotta da tempo ma attendeva il provvedimento di disciplina che ora è stato pubblicato e quindi si può dare seguito ad una più precisa e puntuale informazione. Da questo momento gli enti previdenziali dovranno rispettare quanto indicato.
Come funziona
Mensilmente, sul cedolino della pensione, verrà trovata questa voce delle trattenute sindacali con il relativo importo. Inoltre a fine anno la stessa comunicazione va fatta tramite certificazione annuale della pensione (CU), nonché nel decreto di liquidazione della pensione (inizio rapporto di quiescenza). Quest’ultima sarà subito in vigore: servirà per migliorare la conoscibilità dei dati relativi alle trattenute sindacali.
Cosa si troverà scritto
Gli enti previdenziali indicheranno il nome dell’organizzazione sindacale che tiene in carico il pensionato. Inoltre sarà scritto in modo chiaro la decorrenza della trattenuta e il relativo importo.
A chi verrà inviata la comunicazione
Questa comunicazione è fornita ai nuovi titolari di pensione nel caso di prima attivazione della trattenuta sindacale in pensione; nel caso di variazione di una trattenuta sindacale già vigente sulla pensione.
I pensionati si vedranno recapitare la comunicazione, come detto per il tramite del servizio postale, per chi non ha le credenziali per accedere al sito del proprio ente previdenziale. Cosa i pensionati troveranno nel prossimo cedolino ora lo sanno e non potranno più lamentarsi di non capire a cosa sono dovute determinate trattenute.