Cosa fare quando uno dei migliori titoli azionari sul Ftse Mib incomincia a mostrare segni di cedimento?

seri

Quando le cose vanno male a Piazza Affari c’è sempre un’ancora di salvezza e si chiama Campari. Il titolo, infatti, negli ultimi cinque anni ha avuto un rendimento superiore al 130%. Negli ultimi mesi, però, il titolo sta mostrando una certa debolezza che incomincia a destare qualche preoccupazione.

Allora, cosa fare quando uno dei migliori titoli azionari sul Ftse Mib incomincia a mostrare segni di cedimento?

L’incertezza che circonda il titolo è chiaramente visibile anche nelle raccomandazioni degli analisti che hanno un consenso medio Hold e un prezzo obiettivo medio in linea con le attuali quotazioni.

La prudenza, quindi, deve essere la principale guida in questa fase per chi pensa a un investimento su Campari.

Cosa fare quando uno dei migliori titoli azionari sul Ftse Mib incomincia a mostrare segni di cedimento? Le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale

Campari (MIL:CPR) ha chiuso la seduta del 26 gennaio a 8,942 euro in rialzo dello 1,52% rispetto alla seduta precedente.

Time frame settimanale

La tendenza in corso è ribassista, ma la svolta non potrebbe essere molto lontana. Come si vede dal grafico, infatti, una chiusura settimanale superiore a 9,17 euro farebbe invertire la tendenza in corso verso gli obiettivi indicati dalla linea tratteggiata.

Tuttavia la settimana in corso potrebbe generare in segnale di vendita dello Swing Indicator e, quindi, spingere le quotazioni verso gli obiettivi ribassisti indicati in figura.

campari

Campari: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

Sul lungo periodo la tendenza è rialzista, ma la chiusura di gennaio potrebbe far scattare un segnale dello Swing Indicator con obiettivo in area 8,02 euro. Solo una chiusura mensile inferiore a questo livello farebbe invertire la tendenza in corso al ribasso.

Al rialzo gli obiettivo sono quelli indicati in figura.

campari

Campari: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Approfondimento

Come deve essere l’assegno per partecipare ad un’asta immobiliare?

Consigliati per te