Una postura scorretta e abitudini sbagliate causano una serie di disturbi comuni come mal di schiena, mal di collo e dolori muscolari. Ognuno di noi le acquisisce senza rendersene conto per svolgere le attività giornaliere.
In questo articolo spieghiamo cosa fare per ridurre lo stress, facilitare il sonno e diminuire i dolori causati da una postura scorretta.
Se eseguiamo alcuni esercizi di allungamento prima di andare a letto la sera, aiutiamo a mantenere attivi i muscoli e le articolazioni in modo da ridurre i dolori causati da una postura scorretta.
Poiché poi, molti di noi hanno difficoltà ad addormentarsi la sera, l’esecuzione di questi esercizi facilita il sonno e il nostro organismo ne trae beneficio.
Questi esercizi non ci faranno sentire più affaticati, ma meno stressati e più rilassati. Ci sveglieremo al mattino senza avvertire quei fastidiosissimi dolori muscolari di cui in tanti ne soffrono.
Per questo motivo nei prossimi paragrafi spiegheremo cosa fare per ridurre lo stress, facilitare il sonno e diminuire i dolori causati da una postura scorretta.
Per eseguire questi esercizi concentrarsi sulla respirazione profonda inspirando ed espirando.
Allungamento in avanti
Sedersi e allungare le gambe in avanti.
Allungare le braccia fino a raggiungere la punta dei piedi. Toccare il petto con il mento senza forzare né la testa e né il collo. Mantenere la posizione per circa cinque minuti.
Allungamento gambe contro la parete
Allungare le gambe contro la parete posizionandone i fianchi a qualche centimetro di distanza. Rivolgere i piedi verso se stessi. Tenere la posizione per una decina di minuti. Durante questo esercizio posizionare le braccia, e la schiena in modo da non accusare dolore.
Posizione del bambino
È un esercizio di yoga che serve a ridurre lo stress e a rilassare il corpo.
Mettersi in ginocchio e sedersi sui talloni.
Mettere la fronte sul pavimento e allungare le braccia in avanti.
Mantenere la posizione per cinque minuti concentrandosi sulla respirazione.
Angolo limite inclinato
È un esercizio indicato per rilassare i muscoli delle gambe.
Sdraiarsi sul pavimento, unire le piante dei piedi, piegando leggermente le ginocchia.
Tenere la posizione per 30 secondi concentrandosi sulla respirazione.
Questo esercizio porta al rilassamento e all’allungamento dell’inguine.
Esercizio con le gambe
Stendersi sul letto o sul divano con le braccia piegate. Poggiare un piede sull’altra gamba. In questo modo allunghiamo e rilassiamo i muscoli rotatori laterali dell’anca.
Posizione della rana
Sdraiarsi con le ginocchia piegate e la pianta del piede poggiata a terra. Spingere leggermente con le mani il bacino verso i piedi. Allungare la testa in alto, ed abbassare lo sterno verso il mento. Stendere le braccia lungo i fianchi formando un angolo di 45 gradi verso l’esterno, e tenere il palmo delle mani verso l’alto. Divaricare le ginocchia unendo le piante dei piedi.
Spingerle lentamente verso terra respirando profondamente. Mantenere questa posizione per circa 10 minuti.