Ogni giorno l’isolamento dal mondo diventa più difficile. Cosa fare per non deprimersi durante la quarantena da coronavirus?
Ce la faremo a sconfiggere Covid 19 perché siamo passati attraverso guerre, carestie, epidemie, terremoti, crisi economiche e siamo tornati più forti di prima.
Ce la faremo tutti uniti, dalla famiglia ai colleghi, dai condomini ai concittadini, ma se ci stacchiamo dal gruppo e pensiamo di uscire da soli sarà impensabile.
E per chi lavora in proprio e deve fare dell’attenzione e della concentrazione le proprie armi. Ecco cosa fare per non deprimersi durante la quarantena da coronavirus.
8 regole e stili di vita da seguire
1 Non compiacere la gente per mostrarsi cortesi e disponibili se non siamo fermamente convinti che chi ci sta di fronte sia sincero.
2 Mai rimandare a domani ciò che si può fare oggi, meglio sbagliare ora che avere il dubbio domani!
3 Guai a dubitare di se stessi: siamo noi i primi artefici del nostro successo, se cede la nostra impalcatura psicologica cede tutto.
4 Non avere paura del successo. Lunga è la strada per arrivarci e troppo breve quella che da esso ci allontana. Cavalchiamolo nella convinzione di poterci sempre migliorare.
5 Eliminiamo i pensieri negativi. Facile averli soprattutto in questo periodo di isolamento, ma dobbiamo tenerli a distanza e nel contempo evitiamo le persone negative che possono condizionarci.
6 Cerchiamo di evitare le critiche a noi stessi e agli altri. Le cosiddette critiche costruttive possono essere sostituite dai consigli e dai suggerimenti. Questi si ci portano sulla via della positività!
7 Guai a pensare che falliremo, in qualsiasi impresa ci infiliamo, sia essa piccola che grande. Il fallimento è sinonimo di caduta e le cadute fanno male.
8 Quando parliamo con noi stessi durante la giornata, immaginiamo di dialogare con una persona positiva e ottimista. Non dobbiamo farci deprimere dalla negatività , lanciandoci invece subito in sfide motivanti e costruttive!