Cosa fare per evitare che il cattivo odore di uova, pesce e pollo possa trasferirsi durante il lavaggio alle altre stoviglie 

pesce

Quante volte è capitato che piatti e bicchieri anche dopo un accurato lavaggio presentino ancora una sgradevole puzza.

Aprire la lavastoviglie e percepire ancora l’odore di ciò che si è cucinato è davvero poco piacevole.

Frittate, pollo, cipolla o le immancabili uova crude spesso utilizzate per preparare le ricette di dolci, delizieranno sicuramente il palato ma decisamente meno l’olfatto. Cosa fare per evitare che il cattivo odore di uova, pesce e pollo si diffonda?

È vero infatti che alcuni alimenti possano rilasciare uno sgradevole odore  non solo in cucina o sulle stoviglie utilizzate, ma spesso si corre il rischio che la puzza si propaghi anche sul resto dei recipienti durante il lavaggio.

Cosa fare per evitare che il cattivo odore di uova pesce e pollo possa trasferirsi durante il lavaggio alle altre stoviglie.

La soluzione è davvero semplice!

Se i cattivi odori anche dopo il lavaggio a mano o in lavastoviglie stentano ad andare via, si potrà facilmente ricorrere a questi semplici rimedi.

Per ottenere piatti puliti e privi di cattivi odori si può ricorrere all’utilizzo del limone.

Si può riempire un bicchiere di succo di limone filtrato da inserire nella lavastoviglie, avviando un lavaggio ad alte temperature.

Oppure utilizzare un mezzo limone da posizionare nel cestello.

Sarebbe opportuno sciacquare il prima possibile con acqua fredda le tracce di uova, in quanto il  lavaggio con acqua calda andrebbe a rendere più difficile la sua rimozione.

Un trucco molto efficace è quello di mettere subito in ammollo in abbondante acqua fredda le stoviglie maleodoranti.

Per eliminare invece la puzza di pesce o di pollo è opportuno immergere le stoviglie in acqua calda aggiungendo oltre al detersivo per i piatti un paio di cucchiai di bicarbonato o un po’ di aceto.

Per eliminare invece la puzza di pesce dalle mani si può provare strofinare con acqua fredda e caffè macinato.

Oppure si potrà creare una pastetta con aceto e bicarbonato da sfregare sulle mani.

Lettura consigliata

Ecco un’idea salva cena