Gli ultimi anni sono stati per Safilo Group una continua discesa all’inferno borsistico. Le azioni hanno perso circa il 95% del loro valore negli ultimi cinque anni e il 90% circa negli ultimi 3.
Cosa fare con un titolo azionario che ha perso circa il 90% del suo valore negli ultimi tre anni?
Poiché la discesa è stata molto violenta e rapida, probabilmente si è buttato, come si suol dire, il bambino con l’acqua sporca. È questa la conclusione cui mediamente sono giunti gli analisti che hanno un consenso medio Outperform. e un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 22,5%. Anche dal confronto tra il prezzo attuale e il suo fair value otteniamo una sottovalutazione superiore al 50%.
Ci sono, quindi, i presupposti per una futura crescita che è supportata anche da previsioni di crescita degli utili per i prossimi tre anni superiori al 75%.
Le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale su cosa fare con un titolo azionario che ha perso circa il 90% del suo valore negli ultimi tre anni
Safilo Group (MIL:SFL) ha chiuso la seduta del 2 settembre a quota 0,6 euro in rialzo dello 0,39% rispetto alla seduta precedente.
Come potevamo aspettarci, qualunque sia il time frame considerato la proiezione in corso è ribassista. Inoltre non ci sono particolari livelli di prezzo dove si accumulano venditori o compratori.
Tutto, quindi, indica un ribasso delle quotazioni verso gli obiettivi indicati nelle figure seguenti.
Quali sono i livelli da monitorare?
Volendo trovare dei livelli sui quali si potrebbe avere almeno un rimbalzo troviamo sul giornaliero e sul settimanale area 0,6 euro, mentre sul mensile la massima estensione del ribasso in corso si trova in area 0,22 euro.

Safilo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Safilo: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Safilo: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Approfondimento