Cosa fare con un titolo azionario che ha guadagnato circa il 300% e potenzialmente potrebbe salire ancora del 210%?

Falck Renewables

Cosa fare con un titolo azionario che ha guadagnato circa il 300% e potenzialmente potrebbe salire ancora del 210%?

È questo il dilemma cui si trovano di fronte gli investitori che hanno investito o pensano di investire sul titolo Falck Renewables. Negli ultimi 3 e 5 anni il titolo ha guadagnato circa il 300% e 400, rispettivamente. L’ultimo anno, però, è stato abbastanza fiacco con un rialzo di solo il 40% circa. Tuttavia anche se con una marcia in meno, Falck Renewables ha fatto meglio sia del settore di riferimento che del mercato italiano.

Le cose diventano un po’ più preoccupanti se si restringe l’orizzonte temporale all’ultimo mese di contrattazioni. Il titolo, infatti, ha fatto peggio sia del settore di riferimento che del mercato italiano.

Siamo al capolinea della corsa che ha caratterizzato il titolo negli ultimi anni oppure è un’occasione di acquisto?

Cosa fare con un titolo azionario che ha guadagnato circa il 300% e potenzialmente potrebbe salire ancora del 210%? Le indicazioni dell’analisi grafica e previsionale

Falck Renewables (MIL:FKR) ha chiuso la seduta del 14 agosto a quota 5,405€ in ribasso dello 0,55% rispetto alla seduta precedente.

Qualunque sia il time frame considerato la tendenza in corso è rialzista, ma le quotazioni si stanno avvicinando pericolosamente a livelli di supporto sotto i quali potrebbero scattare prese di beneficio consistenti.

Andiamo, quindi, a delineare i livelli da monitorare a chiusura di ciascun time frame.

Time frame giornaliero: una chiusura di seduta sotto 5,3275€ farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso. Su quello settimanale, invece, il punto di svolta passa per 4,8948€. Praticamente lo stesso livello, 4,8957€, va monitorato anche in chiusura mensile.

È interessante notare che qualora i supporti dovessero reggere, nel lungo periodo l’obiettivo del rialzo si trova in area 17€, per un rialzo dai livelli attuali di circa ill 210%.

falck

Falck Renewables: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

falck

Falck Renewables: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1.

falck

Falck Renewables: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1.

Approfondimento

Perché la situazione della pandemia in Italia deve preoccupare e c’è il rischio di un nuovo lockdown