Dicembre è un mese freddo, caratterizzato da abbondanti piogge, vento e gelate. Nonostante ciò, i lavori nell’orto e nel giardino non si fermano mai.
Si parte, chiaramente, da quell’insieme di interventi dedicati alla protezione delle piante più fragili, soprattutto nel Nord-Italia.
In particolare, poi, nell’orto c’è tanto da fare per raccogliere in primavera diverse varietà di ortaggi a kilometro zero.
Nel giardino, invece, i lavori sono dedicati all’abbellimento sia invernale sia quello in vista della prossima primavera, per un tripudio di odori e colori da far invidia ai vicini.
In questo articolo, allora, ci dedicheremo a tutto il verde di casa, proponendo, però, qualche particolarità da interrare e seminare a dicembre.
Cosa coltivare e piantare nell’orto e nel giardino a dicembre per arricchirli con piccoli frutti succosi e fiori profumati
Come abbiamo anticipato, tra queste righe non troveremo i classici suggerimenti.
Per l’orto, mettiamo da parte aglio, scalogni, leguminose e lattughe e prepariamoci a scoprire due arbusti da frutto gustosi e belli.
Per il giardino, non solo stelle di Natale e ciclamini ma due piante poco conosciute e dei bulbetti che daranno grandi soddisfazioni da fine marzo.
Orto di dicembre
Questo mese si rivela perfetto per piantare non solo tantissimi ortaggi ed erbe aromatiche ma anche due arbusti che producono frutti di bosco.
Il primo che presentiamo è il lampone, una pianta dai rami leggermente spinosi, vigorosa e che necessita di poche attenzioni perché molto resistente.
Questi arbusti, generalmente venduti a radice nuda, si piantano a una profondità di circa 50 centimetri e s’interrano fino a dove spuntano i primi rami.
Gli esperti suggeriscono di impreziosire la terra con della cornunghia, un concime di origine animale.
Inoltre, li dobbiamo posizionare a una distanza di 80 centimetri e dopo aver completato il lavoro dobbiamo innaffiarli abbondantemente.
Possiamo seguire lo stesso procedimento per il ribes rosso, che è sempre un arbusto molto resistente e che può crescere fino a raggiungere 1,5 metri d’altezza.
A differenza del lampone, però, non vuole un terreno troppo umido.
Giardino di dicembre
Possiamo rendere questo luogo un incanto con alcune piante particolarissime che fioriscono proprio ora e si trovano pronte per la piantagione nei vivai.
La prima è l’Amaryllis, una bulbosa che riesce a vivere sia in pieno terreno che in vaso, a patto che sia spazioso. È una pianta da innaffiare con cautela e che va protetta quando le temperature scendono sotto i meno 5 gradi. I suoi fiori sono delle deliziose campanelle dai colori rosa, rosso, arancio.
La seconda è la Camelia sasanqua originaria del Giappone, facile da coltivare e super resistente anche al gelo. Il terreno ideale dovrebbe essere acido e pacciamato. Inoltre, teme il forte vento e andrebbe innaffiata solo quando la terra risulta asciutta. Questo sempreverde produce strepitosi fiori dai petali carnosi rosa o rosso scuro.
Infine, dicembre è il mese giusto per interrare in giardino alcuni bulbi che sbocceranno in primavera. Tra i più particolari ricordiamo narcisi, giacinti e crocus.
Quindi, ecco che cosa coltivare e piantare nell’orto e nel giardino a dicembre per arricchirli con piccoli frutti succosi e fiori profumati.
Approfondimento