La colazione è il pasto più importante della giornata perché permette di fare il pieno di energie per affrontare i nostri impegni. Ecco perché è importante selezionare bene che cosa mangiare durante il primo pasto della giornata. Si pensa addirittura che l’intestino sia un secondo cervello. Questo perché non è soltanto un organo destinato a liberare il nostro corpo dalle scorie, ma un organo capace di elaborare sensazioni ed emozioni proprio grazie alla presenza di tessuto neuronale. Ecco spiegato il perché può capitare che la regolarità intestinale sia influenzata da fattori emozionali. Vediamo adesso cosa assumere a colazione per mantenere un intestino sano.
Cosa è bene mangiare a colazione
Per una colazione sana ed equilibrata ai fini di mantenere in forma l’intestino, è indispensabile assumere alcuni cibi in particolare.
Lo yogurt. Questo alimento è importante per la nostra colazione, poiché possiede al suo interno dei batteri vivi, anche detti probiotici. I probiotici sono batteri definiti “buoni” che aiutano a mantenere sano il nostro intestino proteggendo l’equilibrio della flora batterica. Assumerli ogni giorno è essenziale per mantenere una buona regolarità intestinale.
L’avena. È una sostanza ricca di prebiotici che sono sostanze che non vengono assorbite dall’organismo, ma sono utili a nutrire i probiotici e di conseguenza aiutano la flora intestinale. Si può assumere mangiando i fiocchi di avena oppure cimentandosi con qualche gustosa ricetta utilizzando la sua farina.
Cereali integrali. Assumerli a colazione con regolarità, permette di favorire la funzionalità intestinale, perché sono molto ricchi di fibre e vitamine.
L’importanza della frutta
Cosa assumere a colazione per mantenere un intestino sano? La frutta è senz’altro essenziale per un corretto funzionamento dell’intestino e per preservarne la salute.
Frutta secca e semi. Essi sono ricchi di omega-3 e la loro azione antinfiammatoria aiuta a prevenire determinate patologie infiammatorie dell’intestino. Quindi, via libera a noci, mandorle, semi di lino, anacardi, pistacchi e nocciole. L’ideale è assumerne un mix a colazione da consumare dentro lo yogurt.
Le banane migliorano il transito intestinale grazie all’alto tasso di fibre che contiene. Si consiglia di consumarle non troppo mature, poiché ancora leggermente acerbe contengono un amido utile a prevenire le infiammazioni dell’intestino.
La mela con la buccia contiene la pectina che è una fibra solubile che aiuta ad eliminare le tossine che si trovano nell’intestino.
Il kiwi favorisce la proliferazione di batteri probiotici ed è conosciuto per le sue proprietà lassative: pertanto consumarli sì, ma con moderazione.
La papaya, invece, contiene la papaina che possiede proprietà antinfiammatorie ed è un ottimo assistente all’attività intestinale: esso aiuta a normalizzare i processi intestinali.
Se non si è amanti della frutta intera la mattina, è possibile ricorrere ai frullati di frutta e verdura. Preparati in casa con ingredienti scelti saranno utili alla salute e buoni da consumare.
Approfondimento
Gli ingredienti per una colazione sana e sostanziosa per evitare lo spuntino delle 11