VERSO OBIETTIVI DI MEDIO TERMINE
Cosa sta succedendo sugli indici azionari?
Verso quali target sono diretti in tempo e prezzo?
La situazione dei principali indici azionari pare caratterizzata non solo dal raggiungimento dei target previsti nel breve, ma anche da un potenziale interessamento futuro di più profondi target ribassisti in ottica di medio.
Lo si desume da analisi svolte con Magic box multidays.
In particolare, sul Fib abbiamo assistito prima al raggiungimento del target previsto a 16990 nel breve, per poi arrivare ad un’estendere il ribasso, secondo quanto suggerito da un più ampio pattern ribassista, conforme ai canoni di Magic box.
Nel breve possiamo quindi individuare area 16170 quale secondo obiettivo in overshooting del pattern di breve, che ha già raggiunto il precedente target sopra indicato, ma nel medio l’obiettivo principale si colloca in area 15750 entro un primo setup dell’11 aprile ed entro un secondo setup del 4 maggio.
Secondo obiettivo in overshooting area 14600 entro lo stesso setup.
Da rilevare che tale obiettivo comporterebbe la rottura dei minimi di febbraio.
Sull’Eurostoxx viene confermato il target, evidenziato nel mio precedente articolo, a 2809, entro un primo setup il 12 aprile ed entro un secondo setup del 2 maggio.
GUADAGNI STRAORDINARI DAL NOSTRO BLOG RISERVATO
Entro il medesimo setup secondo target ribassista in area 2700, questa volta compatibile con la tenuta dei minimi di febbraio.
Cosa succede, invece, sugli indici dotati di maggior forza relativa, Dax e S & P 500?
Sull’indice tedesco possiamo proiettare un primo target in area 9394 con primo setup entro l’11 aprile e secondo setup entro il 26 aprile.
Secondo obiettivo in area 9130 con primo setup entro il 20 aprile.
Questi target sono compatibili con la tenuta dei minimi di febbraio.
Infine, per quanto concerne lo S & P 500, notiamo che è stato praticamente raggiunto in trailing stop il target rialzista individuato a 2084 entro il 6 aprile.
Infatti il massimo effettivo è stato a 2075, mentre una confidenza statistica di circa l’1 per cento rispetto a 2084 avrebbe permesso di rilevare un primo target rialzista a partire da 2063.
Occorre rilevare che comunque l’indice statunitense si trova ancora entro il proprio canale di medio rialzista, il cui supporto oggi passa a 1999.
La formazione di un pattern di Magic box di breve proietta un primo target ribassista di breve a 2013, con primo setup entro il 12 aprile, salvo inversione da confermare sopra la resistenza dinamica di breve, oggi passante a 2059.