Correlazione fra Euro Dollaro e Oro

i titoli da comprare

Esiste una correlazione fra  Euro Dollaro e Oro?

Usando il coefficiente di correlazione tra due diversi strumenti, spesso non risulta un collegamento significativo.

Ma tale indicazione potrebbe essere, almeno in parte, fuorviante.

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT

Potrebbe infatti capitare che determinati asset seguano cicli con andamento analogo, ma sfasati.

Nel senso che tra i due cicli esiste un certo ritardo.

In tal senso, è ad esempio logico pensare che asset con identico numeratore o denominatore, come Euro Dollaro, o Oro Dollaro, abbiano andamenti analoghi.

In un precedente articolo, è stato evidenziato come Euro Dollaro e Dollar index abbiano trend sostanzialmente speculari.

Correlazione fra Euro Dollaro e Oro

Dove si forma un minimo dell’uno, o in sua prossimità, troviamo un massimo dell’altro, e viceversa.

A questo punto, diviene interessante mettere a confronto due strumenti con identico denominatore.

Sempre Euro Dollaro, ma in rapporto a Oro Dollaro.

Nella precedente analisi, il rapporto con il Dollar index dava indicazioni di inversione di lungo al rialzo.

Vediamo ora come stanno le cose da questo interessante grafico, che tiene conto di cicli di lungo termine.

I semicerchi celesti indicano i cicli dell’Oro, la cui curva è in grigio.

Le quotazioni dell’euro dollaro sono indicate dalle barre rosse e verdi, ed i relativi cicli in rosa.

Notiamo che i cicli dell’Oro sono più lunghi, ma anche un’interessante correlazione tra i due asset.

Sostanzialmente l’andamento è lo stesso, ma quello dell’Oro è sfasato, a partire dai minimi ciclici, tendendo ad anticipare quelli dell’Euro Dollaro.

Notiamo, sul primo bottom ciclico a sinistra, che il minimo dell’Oro, in corrispondenza della retta verticale nera, anticipa di un certo lasso temporale il minimo dell’euro dollaro, in corrispondenza della retta verticale rossa.

Quindi segue un ciclo che si conclude sempre con un minimo dell’Oro che anticipa quello dell’Euro Dollaro.

Ma il secondo minimo ciclico della materia prima, questa volta riduce il lasso temporale.

Infatti notiamo una minor distanza tra retta verticale rossa e retta verticale nera.

Correlazione fra Euro Dollaro e Oro: conclusioni

Si potrebbe presumere che, a fronte di un ciclo di minor durata del cambio rispetto a quello dell’Oro, poi si tenda a convergere su un minimo quasi identico.

Tale ipotesi trova poi una doppia conferma ciclica.

Sia perché i due cicli teorici, in rosa e celeste, nel terzo ciclo sulla destra del grafico, tendono a coincidere.

Ma anche perché i due minimi effettivi di Oro Dollaro ed Euro Dollaro sono sostanzialmente quasi sovrapposti.

Infatti notiamo che entrambi anticipano, sia pur di poco, circa 6 mesi, il bottom proiettato e le due rette verticali, rossa e nera, questa volta risultano quasi sovrapposte.

Questa circostanza rafforza l’ipotesi di inversione rialzista su entrambi gli strumenti.

Si nota infatti che l’Oro, dopo una fase lateraleggiante, pare aver rotto gli indugi, rompendo una importante resistenza statica.

E’ un buon viatico, probabilmente, anche per l’Euro Dollaro, a conferma di precedenti analisi.