Conviene investire in oro oppure è meglio aspettare un ritracciamento per acquistare?

previsioni oro

Conviene investire in oro? Settimana corsa parlavano di un possibile ritracciamento dell’oro (prezzo in tempo reale) nel medio periodo (clicca qui per leggere). Quella appena conclusasi, anche se ha visto un rialzo di oltre 3%, ha confermato la debolezza del metallo prezioso.

Debolezza che nel medio periodo è vista anche dagli analisti. I mercati, infatti, scommettono che i prezzi dell’oro saliranno a causa del crollo dei tassi obbligazionari dopo settimane di interventi monetari e fiscali, ma gli analisti avvertono gli investitori di “prendersi una pausa” dal metallo prezioso.

Nel lungo periodo, però, vedono un rialzo del prezzo dell’oro. Dopo Bank of America che vede le quotazioni in area $3000 (clicca qui per leggere) , la Elliott Management, che gestisce circa 40 miliardi di dollari di asset, ritiene che sia stato “uno degli asset più sottovalutati” disponibili. In una lettera ai clienti del mese scorso, ha detto che il suo valore equo è “multipli del suo prezzo attuale”.

Tuttavia il percorso che porterà verso prezzi superiori ai livelli attuali non sarà certamente semplice e privo di pericoli.

Yung-Yu Ma, BMO Wealth Management, ha detto che i prezzi dell’oro hanno fatto fare “agli investitori un viaggio selvaggio”‘ durante la grande crisi finanziaria.

Nel periodo precedente e durante la crisi finanziaria, dal 2007 al 2009, il prezzo dell’oro è stato sulle montagne russe. Con un aumento del 30% circa dalla metà del 2007 all’inizio del 2008, seguito da una discesa di circa il 25% durante la primavera e l’estate del 2008, e infine ripartire e raggiungere i massimi di tutti i tempi più tardi nel 2009.

Se lo schema dovesse essere lo stesso ci aspetta un futuro molto movimentato per l’oro.

Per l’analisi grafica conviene investire in oro?

Premesso che la tendenza di lungo, time frame mensile, è stata confermata dalla chiusura di aprile con obiettivo in area $1906 e che maggio si sta avviando lungo il cammino già tracciato. Per noi rimane sempre valido quanto scrivevamo qualche settimana fa (clicca qui per leggere).

Ebbene si, uno scenario che vede l’ oro a $3000 nel 2021 non è affatto fantascienza, ma compatibile con quanto ci dicono in grafici.

Sul time frame settimanale abbiamo assistito alla seconda chiusura di settimana inferiore all’importante supporto in area $1721,77. Qualora questa incapacità di andare oltre dovesse essere confermata, le quotazioni potrebbero scendere fino in area $1625 e trovare lì un supporto dal quale ripartire.

Solo chiusure settimanali inferiori a $1568 metterebbero in crisi lo scenario rialzista.

oro

Oro: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

oro

Oro: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.