Conviene investire in azioni Atlantia?

Conviene investire in azioni della società Autostrare?

In un articolo precedente (Atlantia è un titolo azionario sul quale investire?) abbiamo risposto alla domanda andando a studiare il ROE. La conclusione cui eravamo giunti era la seguente

Atlantia utilizza chiaramente una quantità significativa di debito per aumentare i rendimenti, in quanto ha un rapporto debito/patrimonio netto di 2,82. Mentre il ROE non è troppo negativo, probabilmente sarebbe molto più basso se l’azienda fosse costretta a ridurre il debito. Il debito comporta un rischio aggiuntivo, quindi vale davvero la pena di farlo solo quando un’azienda ne genera dei rendimenti decenti.

Nel caso di Atlantia il ROE non è elevato, per cui, da questo punto di vista, non è una società sulla quale investire.

Oggi vogliamo rispondere alla stessa domanda andando a guardare il giudizio degli analisti, i punti di forza e di debolezza del titolo, e infine il quadro grafico con la tendenza in corso.

Approfondimenti sul titolo Atlantia sono disponibili qui.

Il giudizio degli analisti

Gli analisti che coprono Atlantia hanno un ottimo giudizio sul titolo. Il consenso medio, infatti, è Outperform con un prezzo obiettivo medio di 25,16€  che esprime una sottovalutazione del 7,61%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è del 36.4%. Cambia tutto, invece, nello scenario più pessimistico dove il titolo risulta essere sopravvalutato del 7,61%.

Riassumendo: per gli analisti conviene investire in azioni Atlantia.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 17
Average target price 25,16  €
Last Close Price 23,38  €
Spread / Highest target 36,4%
Spread / Average Target 7,61%
Spread / Lowest Target -7,61%

I punti di forza

  • La sua attività principale ha un significativo potenziale di crescita e si prevede un aumento delle vendite, secondo le previsioni di Standard & Poor’s. Infatti, queste potrebbero aumentare del 75% entro il 2021.
  • L’azienda restituisce margini elevati, sostenendo così la redditività del business.
  • Con un rapporto P/E pari a 11,47 per l’anno in corso e 11,57 per il prossimo anno, i multipli degli utili sono molto interessanti rispetto ai competitors.
  • L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti e con elevate aspettative di dividendo.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Negli ultimi 4 mesi, l’azienda ha beneficiato di revisioni EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio.

I punti di debolezza

  • La società si trova in una situazione finanziaria difficile, con un significativo indebitamento e livelli di EBITDA piuttosto bassi.
  • L’enterprise value to sales, pari a 4,85 volte il fatturato attuale, è elevato.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Atlantia

Atlantia (ATL) ha chiuso la seduta del 19 luglio a quota 23,38€ in ribasso dell’1,89% rispetto alla chiusura precedente.

Come si vede dal grafico. il raggiungimento del I° obiettivo di prezzo in area 24,528€ della proiezione rialzista (linea tratteggiata), le quotazioni hanno invertito repentinamente al ribasso.

Attualmente, quindi, è in corso una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area 22,387€. Una chiusura giornaliera inferiore a 23,369€ sarebbe un fortissimo segnale che il I° obiettivo di prezzo sta per essere raggiunto. Il II° obiettivo di prezzo, raggiungibile a seguito di chiusure giornaliere inferiore a 23,369€, si trova in area 19,833€.

I rialzisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere superiori a a 24,528€.

Atlantia: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Atlantia: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.