Convergenze resistenziali e ripresa di canale rialzista

ProiezionidiBorsa

COVERGENZE RESISTENZIALI E RIPRESA DI CANALE RIALZISTA

INTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI

Abbonamento al Blog Riservato a soli 30,00 per il periodo fino al 30 Agosto!

 

A COSA SI RIFERISCE IL TITOLO DI QUESTA INTERVISTA?

Ad alcune particolari situazioni tecniche, che a mio avviso stanno caratterizzando alcuni mercati, con specifico riferimento al btp future ed al Nikkei.

PUO’ DETTAGLARE TALI SITUAZIONI?

In particolare, va notato che il livello di prezzo raggiunto dal btp future coincide alla convergenza di diverse resistenze dinamiche.

In particolare, area 112 è il punto di transito della retta congiungente il massimo del 7 giugno 2012 con i minimi del  9 e 13 novembre 2012.

Su tale livello troviamo inoltre l’intersezione con le rette  intersecanti i minimi del 5 e 18 marzo 2013, ma anche l’intersezione con la recente retta di resistenza congiungente i massimi del 3 e 20 maggio anno in corso.

Una molteplice convergenza resistenziale, da cui i corsi probabilmente riprenderanno la strada del ribasso, salvo un’inversione sopra il dianzi indicato livello resistenziale.

 

E QUALE POTREBBE ESSER UN SEGNALE DI RIPRESA RIBASSISTA E CON QUALE OBIETTIVO?

La ripresa del ribasso troverebbe un segnale in caso di confermato cedimento del supporto dinamico in area 100,5, con potenziale obiettivo in area 101,8, spostato, rispetto alle proiezioni iniziali, per settembre.

 

E PER QUANTO CONCERNE LA SITUAZIONE DEL NIKKEI?

L’indice nipponico ha assunto una particolare configurazione, che potremmo definire di ripresa di un precedente canale rialzista.

Tale configurazione si realizza quando le quotazioni prima rompono al ribasso il supporto di un canale rialzista, per poi farvi rientro, segnalando ripresa del precedente trend.

E’ quanto verificatosi sul Nikkei, relativamente al supporto dinamico congiungente i minimi di novembre 2012 e aprile 2013.

Le quotazioni hanno infatti fatto rientro in tale canale, che avevano rotto al ribasso nel giugno 2013.

COSA PUO’ INVECE DIRCI DI ALTRE PARTICOLARI SITUAZIONI TECNICHE?

Mi pare interessante la situazione del gold future, le cui quotazioni hanno raggiunto livelli resistenziali da cui potrebbe riprendere forza un nuovo trend ribassista, anche considerando la posizione del Trend prediction.

INFINE, PER QUANTO RIGUARDA I MERCATI AZIONARI?

Pur in un quadro generalizzato di trend rialzista, farei particolare attenzione ai segnali derivanti, sulle principali borse, dal Trend prediction, che pare indicare una possibile fase correttiva sul time frame multi giornaliero.

Abbonamento al Blog Riservato a soli 30,00 per il periodo fino al 30 Agosto!