Contro le smagliature della pelle un olio naturale miracoloso con soli due ingredienti

gravidanze

Tra gli inestetismi del corpo più combattuti odiate e difficili da eliminare ci sono le smagliature.

La comparsa delle smagliature avviene generalmente nell’adolescenza oppure in occasione di importanti dimagrimenti o gravidanze. Circa il 30% degli uomini ne soffrono, mentre la percentuale per le donne aumenta fino all’80%.

Sebbene l’idratazione sia una delle poche strategie che ne evita la comparsa, a volte non è sufficiente. Per questa ragione ci si affida a costose creme o preparati che promettono che le smagliature scompariranno dopo poche applicazioni. Alcune di esse comportano effettivamente la diminuzione delle smagliature.

Eppure esiste un metodo naturale davvero utile sia in fase di prevenzione che dopo la comparsa di questo inestetismo: è l’olio di limone e mandorla. Da fare comodamente a casa, contro le smagliature della pelle un olio naturale miracoloso con soli due ingredienti.

Come riconoscerle

Le smagliature appaiono come “lesioni” della pelle. In effetti, esse sono tecnicamente delle vere e proprie rotture delle fibre del collagene della pelle. Ciò avviene in seguito a una tensione eccessiva della pelle.

Si presentano come delle striature che possono essere di colore rosso o bianco. Le zone del corpo dove compaiono con più frequenza le smagliature sono: cosce, glutei, fianchi, seno, pancia, ma anche a livello delle ascelle e dietro ai polpacci.

La differenza di colore riguarda i due momenti della formazione delle smagliature. Quelle rosse sono sintomo del processo infiammatorio delle fibre e quindi del collagene. Successivamente, quelle rosse diventano bianche. A quel punto, le smagliature sono diventate delle cicatrici.

Contro le smagliature della pelle un olio naturale miracoloso con soli due ingredienti

La preparazione del rimedio di seguito descritta sfrutta le superlative proprietà di due ingredienti naturali: il limone e la mandorla.

Il primo racchiude tutta una serie di principi attivi del benessere. Per esempio, il limonene presente nella buccia che funziona come antinfiammatorio, tonificante e astringente. A seguire, la vitamina C che è un potente antiossidante e la vitamina B per rafforzare vasi sanguigni.

L’olio di mandorla, invece, aggiunge l’effetto emolliente, nutriente ma soprattutto elastico. Infatti, distende i nervi, i muscoli e disinfiamma la parte dell’applicazione.

La ricetta dell’olio per curare le smagliature è semplicissima: servono solo 5 gocce di olio essenziale di limone e 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci. Una volta mescolati insieme, bisognerà massaggiare la parte col l’olio almeno due volte al dì. Il movimento di distribuzione deve essere dall’alto verso il basso. Le smagliature assorbiranno facilmente gli olii e cominceranno a favorire dei loro principi curativi. Le cicatrici cominceranno ad attenuarsi e le meno profonde scompariranno.