Conto deposito online…virtuale ma redditizio senza fatica

conto corrente

Siamo tutti alla ricerca di una valida forma di investimento per i propri risparmi. Il conto deposito online potrebbe essere una delle soluzioni da vagliare perché sarebbe a rischio solo nel caso in cui una Banca fallirebbe. Ma c’è un però. Con una direttiva Comunitaria 2009/14/CE, tutti coloro che aprono un conto deposito online sono garantiti da una assicurazione, che deve sottoscrivere la Banca. Ma attenzione all’importo che si investe. Questa clausola vale fino a 100 mila euro. I soldi investiti sul conto deposito online sono al sicuro nel caso in cui la Banca, sia italiana che europea fallisse.

Banche europee e non

Una maggiore tranquillità le Banche italiane la danno. Sono obbligate a far parte del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Per gli istituti di credito non europei questa clausola non esiste.

 Le differenze 

Ci sono eccome le differenze. Sul conto corrente classico c’è la possibilità di farsi accreditare lo stipendio, farsi addebitare direttamente le bollette, prelevare soldi contanti dal conto, fare bonifici.

Al contrario sul conto deposito avvengono tutte quelle disposizioni che provengono dal conto corrente di appoggio.

 Lo consigliano

Ha una funzione limitata ma un fattore sicurezza alto e tutela il correntista.  Ha l’unico scopo di fare guadagno con i tassi di interesse. Rappresenta una rendita finanziaria. E si apre solo alla presenza di un conto corrente di appoggio.

Prima di aprirlo il conto deposito dovete sapere che…

Alcuni istituti di credito impongono di non poter utilizzare in toto o in parte i soldi messi sul conto per un periodo stabilito di tempo. Va quindi chiarito fin dalla sottoscrizione del contratto le condizioni per non trovare dopo sgradite sorprese.

Esempio pratico

Mettiamo in conto un deposito di 50mila euro per due anni. Interesse annuo  dell’ 1,25%. Dopo i 24 mesi, sottraendo le tasse, il guadagno è di 925 euro.