Una dieta ricca di frutta e verdura è fondamentale per vivere in modo sano: forniscono i nutrienti necessari a farci star bene perché sono fonte di vitamine e minerali. Ogni stagione fornisce i suoi frutti ed ognuno di essi apporta i suoi benefici, ma non soltanto: infatti, oltre alle vitamine e ai minerali, sembra che la frutta abbia effetti benefici anche sul nostro umore. Vediamo insieme perché consumare questa frutta invernale incide positivamente sull’umore.
Perché la frutta fa bene all’umore
Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Public Health e condotto da due università in collaborazione, nello specifico la University of Queensland e University of Warwick, più frutta e verdura consumiamo più aumenta il nostro benessere psico-fisico. La ricerca è stata condotta su un campione di circa 12 mila persone alle quali è stato chiesto di tenere un diario alimentare: esso ha permesso di notare che, un cambiamento nella dieta, che introduceva una quantità maggiore di frutta e verdura corrispondeva ad un miglioramento nell’umore dei partecipanti. Consumare questa frutta invernale incide positivamente sull’umore: vediamo quali sono e perché è importante mangiarne regolarmente.
Frutti arancioni
Arance, mandaranci e mandarini hanno effetti sullo stress e contro l’emicrania. Pare infatti che le alte percentuali di vitamina C che contengono siano in grado di contrastare stanchezza, nervosismo e stimolino la concentrazione. Esse, inoltre, sono anche fonte di fibre ed antiossidanti. Infine, l’odore stesso dell’arancia e dei mandaranci influenza il nostro umore positivamente.
Kiwi
Anche il kiwi è un frutto ricchissimo di vitamina C: essa, infatti, ci aiuta in caso di ansia ed agitazione contrastando l’ormone dello stress. Anche il rame e lo zinco svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell’umore. La triptamina, molecola contenuta in questo frutto, è in grado di attivare i recettori della serotonina influendo così sull’umore.
Mele e pere
Esse, consumate a colazione, permettono di contrastare il nervosismo. Questo perché contengono calcio, magnesio e potassio che controllano il nostro umore, ma non solo: le vitamine del gruppo B, che pere e mele possiedono, sono fondamentali per la produzione della serotonina.
Approfondimento
Ecco la lista della migliore frutta autunnale ed invernale ipocalorica