CONSOB tutela gli investitori italiani: sospesa Rodeler

Consob

Nuove violazioni alle normative vigenti finanziarie. Questa volta finisce nel mirino la Rodeler Limited dopo il caso di qualche settimana fa della Hoch Capital Ltd che venne “colpita” da un provvedimento cautelare di divieto dell’esercizio dell’attività.

La CONSOB interviene per fermare una delle aziende di forex trading con sede a Cipro: si tratta della Rodeler Limited che gestisce ben quattro portali di mercati finanziari. (www.24option.com, www.rodeler.com, www.24fx.com, www.grandoption.com e www.quickoption.com.) Questo marchio è conosciuto in Italia perché dal 2017 è tra gli sponsor della Juventus.

Le infrazioni della Rodeler Limited

Reiterazione di comportamenti non in linea con quanto stabilito dalla normativa vigente,  malgrado l’autorità nazionale cipriota per la vigilanza sui mercati finanziari aveva agito nei confronti della stessa dopo la segnalazione della CONSOB.

Rodeler Limited non potrà intrattenere rapporti di nessun genere in Italia nel settore dei servizi d’investimento né pregressi né in futuro finchè la situazione non si rimetta in linea rispetto alle normative vigenti.

 I contrasti con la normativa

L’intermediario cipriota ha più volte agito in contrasto con le normative vigenti in merito alle attività di Contract for Difference (Cfd).

CONSOB rispetto a questa iniziativa finanziaria era intervenuta  introducendo restrizioni nell’offerta agli investitori al dettaglio in Italia nell’ambito della disciplina cosiddetta product intervention. Gli investitori italiani si sono resi conto che avveniva perdita totale del capitale investito, irregolarità nella classificazione della clientela e tecniche di marketing aggressive. Fino a quando Rodeler non si allineerà ai voleri della CONSOB la società cipriota non potrà operare in Italia. Il definitivo superamento delle infrazioni dovrà essere certificato dalla CySec e comunicato a CONSOB in base a dei rapporti europei.

Per chi non conoscesse Rodeler

Rodeler è una società di investimento con sede a Limassol, autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission con licenza CIF numero 207/13. Opera in Italia in regime di libera prestazione dei servizi d’investimento grazie al “passaporto europeo”, previsto da Mifid2.