Il coronavirus sta arrecando una crisi senza precedenti ai mercati finanziari. Non tutto è perduto: va seguito l’andamento dell’economia e comprendere come e dove investire oggi. Procediamo con semplici consigli sui migliori investimenti da poter fare da ora in poi. Saremo chiari e diretti: bisogna anzitutto porsi tre domande e fare chiarezza su se stessi in merito a:
- cosa mi prefiggo di voler ottenere?
- quanta familiarità ho col rischio?
- che orizzonte temporale ho?
Solo noi ci conosciamo alla perfezione e quindi non dobbiamo mentire a noi stessi dando risposte diverse da quello che pensiamo. Dalla combinazione di esse potranno venir fuori decine e decine di alternative possibili. Vediamone alcune.
Quali titoli di Stato conviene comprare?
Vediamo più da vicino alcuni semplici consigli sui migliori investimenti da poter fare da ora in poi. Se abbiamo paura di perdere soldi, quindi non vogliamo rischi e abbiamo un obiettivo di medio periodo (2-5 anni) si può seguire la strada delle obbligazioni. In estrema sintesi dobbiamo sapere che: se il mio debitore è molto affidabile, il tasso che posso ottenere è basso o negativo. I Bund tedeschi sono l’esempio migliore. Il contrario se l’emittente …non è il primo della classe, tipo i BTP italiani. Ad esempio se compro oggi €20.000 di BTP a 5 anni e il Ministero dell’Economia mi riconosce un tasso dell’1,2% lordo, a scadenza avrò maturato un incasso lordo di €1.230. Tolta l’imposta di Stato e le commissioni alla banca, porto a casa poco più di mille euro netti. E se considerò che oggi l’inflazione è quasi zero, avrò ottenuto l’obiettivo: non perdere soldi e guadare qualcosina.
Quali azioni conviene comprare?
Se invece ho una propensione al rischio elevata, si può ad esempio guardare alla Borsa. In linea di principio, la crisi generata dal Covid-19 impone (e non: suggerisce) cautela al massimo. Le discese dei mercati probabilmente non sono ancora finite, per cui potrebbero aversi nelle settimane prossime nuove discese. Tuttavia si possono elaborare consigli sui migliori investimenti da poter fare da ora in poi. Anzitutto ricordiamo che va destinata alla Borsa solo la parte ‘eccedente’ le nostre disponibilità. In secondo luogo sarebbe consigliabile suddividere l’acquisto in più ‘tranche’, al fine di ottimizzare il prezzo di carico. Come? Ad esempio si può seguire il pratico esempio esposto in un articolo precedente. Infine occorre sempre ricordare che i mercati finanziari premiano solo nel lungo periodo. Tentare la ‘fortuna di breve’ potrebbe infatti tradursi in un suicidio finanziario.