Tra i consigli su cosa comprare in Borsa non può mancare fra le operazioni di trading da fare la casa automobilistica della famiglia Agnelli, anche alla luce dei recenti risultati sulle immatricolazioni.
In un comparto auto europeo che a settembre ha mostrato una crescita del 14,4%, Fiat Chrysler Automobiles ha leggermente sottoperformato crescendo del 13,6%, ma di fatto tiene. In particolare hanno fatto bene gli altri marchi della galassia FCA che non siano Fiat: Jeep (+20%), Lancia/Chrysler (+23%) e Alfa Romeo (+32%).
Tanto è bastato al titolo azionario per offrire un ottimo spunto rialzista e rompere un’importante resistenza sul time frame giornaliero, ma di questo ci occuperemo nella sezione dedicata.
Intanto ricordiamo come il dividendo di FCA sia tra i più elevati del mercato italiano e che anche in prospettiva la società offrirà un rendimento del dividendo elevato, si veda grafico qui di seguito.
Gli articoli scritti sul titolo FCA in precedenza e gli approfondimenti sono disponibili qui.
Le raccomandazioni su FCA e fair value
Nonostante il prezzo obiettivo medio fa rientrare la società fra le azioni sottovalutate con percentuali di poco più del 16%, il consenso medio degli analisti su FCA è HOLD. Queste raccomandazioni su FCA sono sintomatiche di un timore di fondo sul titolo, soprattutto per il suo futuro. Da notare la sottovalutazione monstre nello scenario più ottimistico: 130%. Nello scenario più pessimistico, invece, la sopravvalutazione è inferiore al 20%.
Consenso medio | HOLD |
Numero di analisti | 27 |
Prezzo obiettivo medio | 14,20 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 12,20 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 130% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 16,4% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -18,0% |
Dal punto di vista del fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, FCA è sottovalutata di oltre il 60%. Il titolo, quindi, ha ampi margini di crescita al rialzo. Questo risultato fa di FCA un titolo redditizio su cui puntare.
Analisi grafica e previsionale
FCA (MIL-FCA) ha chiuso la seduta del 16 ottobre in rialzo rispetto alla seduta precedente, 1,04%, a quota 12,2€.
La proiezione in corso sul titolo è rialzista e la chiusura del 16 ottobre potrebbe provocare un’accelerazione rialzista con I° obiettivo di prezzo in area 12,8788€. Il motivo scatenante di questo rialzo potrebbe essere la chiusura del 16 ottobre superiore all’importantissima resistenza in area 12,1747€.

FCA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.