ANALISI E GUIDA OPERATIVA DI BREVE/MEDIO SULL’EUROSTOXX
Intervista a Gian Piero Turletti
Autore Ebook Magic box in 7 passi
In questa intervista vedremo:
- target di prezzo e tempo
- come interpretare la fase attuale
- come deve operare il trader di breve/medio.
Cosa succede sull’Eurostoxx?
Le ultime 3 giornate hanno intercettato, sui massimi di seduta, una resistenza dinamica di medio termine, da cui le quotazioni sono quindi virate al ribasso nella seduta di ieri.
E’ seguita una prima violazione del supporto dinamico di breve in chiusura, posto in area 3552.
Una conferma ribassista oggi spingerebbe, in successione, verso i seguenti supporti/target: 3426, 3407, 3217.
Sotto confermata rottura di 3407 avremmo inversione di breve, sotto 3217 di medio.
Tali valori sono dinamici, e quelli dianzi indicati sono riferiti alla seduta odierna di mercoledì 4 febbraio.
Cosa succederebbe in caso di cedimento di 3217?
Avremmo una probabile discesa con primo target in area 3050.
Nel caso, invece, in cui proseguisse l’attuale trend rialzista?
Intanto va rimarcato, come da mia precedente analisi, che l’indice sta tentando un’inversione ribassista dopo aver raggiunto il proprio target di breve in overshooting, in area 3550.
Ora si tratta di capire se si tratti solo di esaurimento della fase rialzista di breve, con proseguimento del trend rialzista di medio, oppure se questo si debba considerare prematuramente esaurito.
Ce lo diranno i supporti.
Nel caso di continuazione del trend di medio, è confermato un primo target a 3758 con 3 possibili setup temporali, a seconda che il prezzo corra più del tempo, come il tempo, meno del tempo.
In successione, abbiamo:
per/entro il: 13 aprile, 27 maggio, 21 luglio.
Cosa deve fare, quindi, il trader?
Chi fosse entrato in un’ottica di breve potrebbe considerare esaurito il relativo trend, con target raggiunto dove previsto.
Per il breve e medio termine: chi fosse fuori, potrebbe aspettare una debolezza verso i citati supporti per entrare long, con stop al di sotto.
In alternativa, ma sarebbe più rischioso, attendere un eventuale superamento della resistenza di area 3607, cioè sopra i recenti massimi di breve, in direzione del target sopra indicato.
Chi fosse già entrato long, potrebbe chiudere i long sotto i primi supporti, ed eventualmente andare short in caso di confermato cedimento di 3217 (ricordare che tali valori, essendo dinamici, cambiano nel tempo).
Invece, in caso di proseguimento del trend rialzista, liquidare al raggiungimento del target, oppure aspettare la violazione dei supporti indicati dal metodo.
Nel caso di eventuale, confermata rottura di 3758, attendersi un’estensione del rialzo in overshooting con obiettivo massimale a 3913, entro i seguenti 3 setup temporali: 21 maggio, 7 luglio, 28 agosto.