Consigli di investimento per risparmiare

Consigli di investimento per risparmiare

Investire non significa soltanto spendere soldi per guadagnarne altri, ma anche razionalizzare le spese e risparmiare. Questi i consigli di investimento per risparmiare.

Cosa significa investire

Molti credono che con l’espressione “consigli di investimento per risparmiare” si vogliono indicare strategie di investimento basate sul comprare azioni o vendere titoli. Non è necessariamente così. Tutto dipende da cosa significa investire. Investire significa ottimizzare la rendita di un capitale, un capitale che potrebbe essere ottimizzato in vari modi. Quello più conosciuto, ovviamente, è quello di organizzare la propria asset allocation. Ma se la strategia di investimento prevede sicuramente di diversificare il portafoglio su diversi settori, non bisogna dimenticare che per investire, si possono attuare anche altre strategie utili per guadagnare. La prima, la più naturale, è quella di risparmiare.

Investire significa anche risparmiare

Infatti investire significa anche risparmiare. E quale momento migliore per iniziare se non il primo dell’anno? Non è forse proprio questo il periodo dei buoni propositi? L’unico trucco per migliorare le finanze è uno solo: rivedere il proprio budget. Non è necessario tagliare le spese in maniera indiscriminata oppure privarsi di qualcosa. Così come un altro errore di investimento molto comune quando si vuole risparmiare è quello di indovinare, teoricamente, le cifre che si spendono.

Ottimizzare il risparmio e monitorare le spese

Per riuscire a ottimizzare il risparmio e quindi a potenziare il capitale, si devono monitorare le spese, individuando in questo modo cifre certe, e razionalizzando di conseguenza le spese. Il secondo passo, sarà quindi quello di spendere di meno. In questo modo sarà più facile arrivare al terzo step, ovvero eliminare i debiti. In sintesi è proprio questa la strategia per liberare denaro e sfruttarlo per aumentare il fondo di emergenza o i risparmi per la pensione.

Creare un piano finanziario per andare in pensione

Partendo da quest’ultima voce quindi quella riguardante la volontà di aumentare i risparmi per la pensione, l’obiettivo per riuscirci potrà essere raggiunto con la creazione di un piano finanziario per andare in pensione. In realtà è una vera e propria scommessa dal momento che nessuno sa di quanti soldi avrà bisogno in futuro per vivere e, ancora di meno il tempo che gli rimane. Il segreto? Anche in questo caso il consiglio migliore è puntare al top: pensare di risparmiare tanto per vivere a lungo. L’ottimismo porta anche tanta fortuna.

Approfondimento

Analisi fondamentale dei titoli di Stato