Conquisterà proprio tutti questo delizioso salmone al forno croccante fuori e morbido dentro

salmone

Durante i giorni di festa, le cucine degli italiani sono in gran subbuglio. Anche quest’anno i protagonisti delle tavole saranno i piatti tipici della tradizione, accompagnati da qualche ricetta innovativa dal sapore unico e inimitabile.

Antipasti, primi e secondi piatti, frutta di ogni tipo e dolci natalizi in quantità. Per il pranzo di Natale sono davvero tantissime le portate da preparare.

Come da tradizione, invece, il giorno della Vigilia gli italiani preferiscono portare in tavola il pesce.

I banchi delle pescherie sono molto forniti. Vongole, gamberi, spigole, orate, oppure possiamo acquistare questo pesce azzurro che costa pochissimo e che aiuterebbe a rafforzare le ossa e a proteggere i reni.

Qualche curiosità sul salmone

Uno dei pesci più acquistati è sicuramente il salmone. Infatti le sue carni sono molto pregiate e il suo sapore davvero delicato. Parliamo di un pesce tipico dei mari freddi del Nord, facilmente reperibile tutto l’anno.

Il salmone è un’ottima fonte di vitamine, minerali e acidi grassi omega 3 considerati “grassi buoni”. Queste sue caratteristiche nutrizionali lo renderebbero un prodotto molto salutare e ricco di benefici.

Conquisterà proprio tutti questo delizioso salmone al forno croccante fuori e morbido dentro

Il salmone è un alimento molto pregiato ed estremamente versatile. Un pesce dalla carne morbida, gustosa ma anche compatta e soda. Possiamo preparare questo alimento in tantissimi modi; ma conquisterà proprio tutti questo delizioso salmone al forno croccante fuori e morbido dentro.

Per preparare questa prelibatezza ci serviranno:

  • 3 filetti di salmone;
  • 70 grammi di pangrattato;
  • 1 limone biologico (ci servirà solo la buccia grattugiata);
  • 2 rametti di prezzemolo;
  • 1 spicchio di aglio;
  • olio extravergine d’oliva quanto basta;
  • sale quanto basta.

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta lavando per bene il prezzemolo. Tagliamo i gambi e tritiamo finemente le foglie. Laviamo anche il limone biologico e grattugiamo la sua buccia (facciamo attenzione alla parte bianca che risulta amara).

In una ciotola mescoliamo il pangrattato, il prezzemolo, la buccia del limone e l’aglio tritato. Aggiungiamo il sale e l’olio extravergine di oliva.

Adagiamo i filetti di salmone in una teglia foderata con della carta forno e ricopriamo con la panatura appena preparata. Lasciamo in forno per 30 minuti ad una temperatura di 180 gradi.

Terminato il tempo di cottura, serviamo i nostri filetti di salmone ancora ben caldi accompagnati da una insalata fresca. Possiamo anche preparare delle gustosissime patate grazie a questa ricetta, veloce ed economica.

Approfondimento

In pochi lo conoscono ma questo pesce pregiato e povero di grassi vale oro grazie a proteine e minerali