Conoscere i simboli del forno per non commettere errori in cucina

forno

Il forno elettrico è un elettrodomestico essenziale in ogni cucina. Si possono preparare lasagne, pasta gratinata al forno, pesce e carne, ma anche torte salate, crostate e biscotti. Insomma, il suo uso è davvero ampio, ma questa versatilità ovviamente è possibile perché esistono molte modalità diverse di cottura. A volte però la simbologia adottata può risultare non chiara o essere diversa da quella a cui siamo abituati. È quindi importante conoscere i simboli del forno per non commettere errori in cucina.

Funzioni semplici

Prima di tutto in un forno avremo l’opzione di accensione (una barra verticale “I”) e di spegnimento (un cerchio “O”). Ci sarà poi una manopola o un pannello in cui è possibile regolare la temperatura. Un’altra opzione che deve essere presente è quella del timer, solitamente espressa in minuti.

Nella zona di selezione della modalità di cottura invece sono presenti molti simboli, alcuni molto simili tra di loro, altri facilmente riconoscibili. Tra questi ultimi troveremo una lampadina. Questa opzione serve ad accedere semplicemente la luce del forno. Invece il simbolo di un fiocco di neve con una o più gocce al di sotto indica l’opzione di scongelamento di cibi precedentemente surgelati.

I simboli che si possono confondere

Conoscere i simboli del forno per non commettere errori in cucina è particolarmente utile quando sono presenti simboli simili tra loro.

Partiamo dal simbolo di una ventola a tre o quattro eliche: la sua presenza indica che la ventilazione è attiva. Questo permette al calore di distribuirsi uniformemente all’interno di tutto il forno.

Le linee dritte poste al di sopra o al di sotto della ventola segnalano la zona di emissione del calore. Solitamente ci sono due modalità, o è presente la sola linea inferiore oppure tutte e due sono attive contemporaneamente. Se poi sono solo presenti le linee senza la elica, allora vuol dire che il forno è statico.

Una linea tratteggiata o zigzagata è invece il simbolo utilizzato per l’opzione di cottura grill. Solitamente il grill è presente solo nella zona superiore, e come nell’esempio precedente può essere accompagnato o meno dal simbolo della ventola.