Conoscendo a cosa servono i cartoni delle uova non li getteremo più nell’immondizia

uova

Una leggenda metropolitana vede l’impiego dei cartoni delle uova come insonorizzanti acustici. Non è così, ma conoscendo a cosa servono i cartoni delle uova non li getteremo più nell’immondizia.

La caratteristica forma di questi contenitori è molto simile a quella dei pannelli fonoassorbenti. Succede spesso che quando un ragazzo intraprenda lo studio di qualche strumento, i genitori inizino a cucinare uova a pranzo e cena. Tutto ciò, con buona pace della salute epatica familiare, per accumulare molti cartoni di uova.

Quante volte ci saremo imbattuti in adolescenti che suonano con un proprio complessino in garage tappezzato di cartoni di uova?

In realtà i cartoni possono ben poco per quanto riguarda l’isolamento acustico dei locali.

Sono comunque dei buoni fonoassorbenti, ovvero impediscono che i suoni, impattando contro la parete, riecheggino. Evitano cioè il riverbero e l’eco.

Spieghiamo, quindi, perché conoscendo a cosa servono i cartoni delle uova non li getteremo più nell’immondizia.

Durante il periodo di pandemia, molti lavoratori stanno svolgendo il proprio impiego in smart working. Molti bambini, inoltre, stanno frequentando la scuola in DAD. E necessitano di silenzio e concentrazione.

L’idea di utilizzare i cartoni delle uova per rivestire dei separé è una soluzione low cost che permette di lavorare e studiare in tranquillità.

Come creare un pannello fonoassorbente per postazioni smart working o postazioni DAD

Nel caso non avessimo alcun genere di separé in casa a cui applicare i cartoni delle uova, possiamo utilizzare dei pallet.

Dapprima andremo a fissarli uno sopra all’altro, servendoci delle classiche viti autoforanti. A questo punto occorrerà rivestire il pallet con carta pacco oppure con tnt (una tovaglia in carta ad esempio).

Fisseremo il rivestimento con una graffatrice. Raccomandiamo massima attenzione nell’utilizzo. E di proseguire solo se si ha esperienza in questo tipo di lavori fai-da-te.

A questo punto dovremo spennellare tutto il rivestimento con una soluzione di colla vinilica e acqua (80% colla vinilica, 20% acqua) e incollarvi i cartoni delle uova.

Passeremo una seconda mano di colla sopra la superficie ricoperta dai cartoni per renderla ancora più salda e dura. Dipingerlo poi a piacere.

Per rendere trasportabile facilmente il pannello fonoassorbente realizzato con i pallet, è possibile fissarvi nello spessore sottostante delle rotelle.

Per potenziare la capacità di attutire i rumori esterni possiamo inserire all’interno del pallet, prima di rivestirlo, dei cuscini che non utilizziamo più. In alternativa sono ottimi anche dei maglioni. O delle vecchie coperte.

Naturalmente, nel caso disponessimo di un paravento, non ci resterebbe altro da fare che incollarvi i cartoni. E quindi dipingerli.

Se dovessero mancare dei cartoni per completare l’opera, ecco una dritta! Consigliamo di rivolgersi alle pasticcerie perché soprattutto con la preparazione dei dolci pasquali, disporranno di centinaia di cartoni da 30 uova da gettare nell’immondizia. Un vero peccato!

Qui si troveranno anche altre idee da sviluppare con i cartoni delle uova.