Storico operazioni
!!!OFFERTA PROVA!!! ABBONATI AL BLOG RISERVATO A SOLI 40,00 PER IL PERIODO FINO AL 23 SETTEMBRE
INTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI
A QUALE SCENARIO SI RIFERISCE IL TITOLO DELL’INTERVISTA?
Nella mia precedente intervista, evidenziavo una situazione di deterioramento dello scenario tecnico sui principali mercati.
A mio avviso, nella settimana in corso si sono avute diverse conferme di questo deterioramento, su diversi mercati.
PER QUANTO RIGUARDA AD ESEMPIO IL FUTURE SUL FTSE MIB, COSA PUO’ DIRCI?
Un particolare segnale di inversione ciclica va rilevato, in primis, sul time frame settimanale, sul quale il Trend prediction sembra segnalare che probabilmente un massimo già si è formato, peraltro in coincidenza con un setup di un certo rilievo per il Top or bottom.
La settimana in corso è stata peraltro caratterizzata da un segnale negativo, su time frame daily, inerente la tecnica Pdb.
Il tutto, peraltro, accompagnato da un netto peggioramento dell’algoritmo Step by step.
Da rilevare anche la posizione del signal indicator daily, ribassista per due terzi.
E scenari ribassisti si desumono anche dai segnali relativi ad altri mercati azionari.
A COSA SI RIFERISCE?
Sul Dow Jones il signal indicator è per due terzi ribassista, il Dax è in fase di rimbalzo e l’Eurostox pure, ma con una posizione diversificata sul trend prediction tra time frame daily e settimanale.
Possiamo quindi dire che siamo in un contesto di tentato rimbalzo tecnico, ma con un quadro in netto deterioramento ribassista sul settimanale.
Vedremo quale time frame prevarrà, ma direi che il ciclo prevalente tende al ribasso.
A SUO AVVISO QUESTI SEGNALI DI PEGGIORAMENTO RIGUARDANO ANCHE L’OBBLIGAZIONARIO?
Direi di si.
I corsi del future sul Btp ad esempio, non solo hanno confermato la rottura di una figura cuneiforme di natura distributiva, volgendo al ribasso, ma si è delineato anche un peggioramento di diversi indicatori, tra cui Step by step giornaliero, passato in area negativa, nonchè il Mountain method.
Queste indicazioni su time frame daily si sono accompagnate a segnali negativi sul time frame settimanale, in particolare sul Top or bottom si è andato delineando un evidente setup di inversione ribassista, ma anche sull’indicatore Step by step e sul Trend prediction si sono delineati segnali ribassisti.
E DEL GOLD FUTURE COSA PENSA?
Come preventivato, i corsi si sono portati in corrispondenza di una resistenza dinamica di un certo rilievo, peraltro in coincidenza con un’indicazione di ipercomprato sul Trend prediction settimanale e con un’indicazione ribassista del trend predicition giornaliero.
COME VALUTA LA SITUAZIONE TECNICA SULL’EURO DOLLARO?
Le indicazioni trend following sono tuttora rialziste, ma va sottolineato che i corsi si sono portati in prossimità di resistenze dinamiche di rilievo in ottica di medio/lungo e con indicazioni di indebolimento sul trend prediction giornaliero e settimanale.
A SUO AVVISO, QUALE SCENARIO COMPLESSIVO SI PUO’ TRARRE DA TALI INDICAZIONI?
Parlerei, complessivamente, di un quadro dinamico in evoluzione, che pare confermare un deterioramento della situazione tecnica complessiva, pur con possibilità di rimbalzo a breve.
E PER LE IMPLICAZIONI DI LUNGO TERMINE?
Direi che è prematuro parlare di inversione del trend di lungo, che rimane un’ipotesi valida sulla base di diversi elementi, ma che richiese alcune conferme.
Sotto questo profilo, presterei attenzione ai supporti rappresentati dalla griglia di Attila annuale in corso e dalle trend line supportive che rappresentano i bordi inferiori dei canali rialzisti di lungo, in cui i corsi sono tuttora inseriti.
Finchè questi livelli reggeranno, non si potrà, a mio avviso, parlare di inversione di lungo.
Storico operazioni
!!!OFFERTA PROVA!!! ABBONATI AL BLOG RISERVATO A SOLI 40,00 PER IL PERIODO FINO AL 23 SETTEMBRE