Un BUONO SPESA DI 200,00 PER TE!*
In un articolo della scorsa settimana sottolineavo, pur in quadro di incertezza economica e politica, come l’analisi tecnica indicasse un preciso scenario rialzista per i mercati azionari, anche su quegli indici che, solitamente, appaiono più deboli, come il nostrano Ftse mib e l’Eurostoxx, almeno rispetto ad indici solitamente brillanti, come Dax e Dow Jones.
In tal senso diverse indicazioni, a partire dal Top or bottom.
Ed infatti sulle barre settimanali e mensili si sono manifestati setup di continuazione rialzista, confermati anche nella settimana in corso.
Sotto il profilo grafico, da rilevare la formazione di testa e spalle rialzisti, e la ripresa del rialzo a partire da supporti dinamici per il medio e lungo termine.
Anche l’impostazione algoritmica denota una chiara impostazione rialzista, a partire dal Mountain method su time frame mensile.
Sul piano tecnico, possiamo indicare la prevalente probabilità di prosecuzione rialzista, e solo
un’inversione di tendenza, segnalata a partire dall’impostazione della prossima barra settimanale,
potrebbe mutare il quadro delineato.
Sotto l’aspetto economico, da segnalare come la riforma europea in materia di normativa bancaria abbia, in qualche modo, rassicurato i mercati che, dopo una fase di iniziale incertezza, hanno intrapreso, a quanto pare, una impostazione maggiormente rialzista.
L’evoluzione del quadro politico, peraltro, denota una incertezza minore, dopo la decisione di Mario Monti di partecipare alla riunione del PPE.
Come sappiamo, i mercati non amano l’incertezza, e tale decisione di Monti, unitamente alle dichiarazioni di Silvio Berlusconi di possibile appoggio al medesimo, paiono definire un quadro più certo del futuro post elettorale.
Pare quindi avviato il rally natalizio, che probabilmente si concluderà solo nel nuovo anno.