In molti sono abituati a usare questo prodotto naturale per curare sintomi di natura diversa.
In tanti lo usano per curare ferite, ragadi, lacerazioni della pelle.
Altri per contrastare infezioni cutanee o delle mucose. Tutti all’insorgere dei primi sintomi di un raffreddore o di un mal di gola.
Stiamo parlando della propoli, una sostanza prodotta dalle api che la accumulano sui telaietti delle loro arnie. E se è risaputo il potere antibatterico della propoli, non tutti sanno che con questo semplice prodotto si potranno avere piante forti per un balcone straordinariamente fiorito.
La propoli, infatti, aiuta le piante a resistere agli attacchi di funghi e parassiti animali.
Cos’è la propoli
La propoli è una resina che le api ricavano dalle gemme di alcuni alberi: durante le loro ispezioni alla ricerca di nettare le api si fermano su diverse piante. Pioppi, salici, abeti, querce e olmi: quanto raccolto viene poi impastato con la saliva. E, dato che le api sono insetti intelligenti, utilizzano quanto ricavato sia per saldare delle crepe che per “conservare” degli insetti imprigionati nell’alveare.
È la galangina contenuta nella propoli la sostanza amica delle piante
Prestando attenzione alle etichette dei prodotti a base di propoli si può incontrare la “galangina”: è proprio questa sostanza che stimola le difese immunitarie delle piante. Grazie alla galangina le piante vengono “stimolate” a difendersi da attacchi di funghi (ruggine, ticchiolatura, fumaggine, etc..), insetti, batteri e virus. La propoli, inoltre, non solo renderà le piante più forti, ma avrà anche un potere curativo. Ha infatti un potere cicatrizzante sulle ferite delle piante causate da traumi o potature, stimola la produzione di radici e la fioritura. In pratica con questo semplice prodotto si potranno avere piante forti per un balcone straordinariamente fiorito, che attirerà nuove api, favorendo l’impollinazione.
Attenzione però: la propoli non si usa pura aggiungendola a dell’acqua, perché le cere impediscono di far amalgamare le sostanze. Meglio usare dei prodotti specifici per piante a base di propoli. È possibile leggere altri consigli utili su come far crescere un orto rigoglioso in questo articolo.