Con questo fiore avremo un giardino fiorito fino a novembre

dalie

In questo articolo parleremo delle dalie, un fiore coloratissimo che ci regala splendidi fiori per tutta l’estate e l’autunno. Con questo fiore avremo un giardino fiorito fino a novembre ma non solo! I bulbi si possono piantare anche sul terrazzo in fioriere da davanzale, le classiche cassette per intenderci.

Quando piantare i bulbi delle dalie?

I bulbi vanno messi a dimora da marzo a maggio in terrapiena, se la primavera si preannuncia calda senza gelate. Per andare sul sicuro si può piantare i bulbi in vaso e poi quando il clima è definitivamente mite, piantarli in giardino.

Come si piantano i bulbi delle dalie?

Si preparano delle piccole buche di profondità 10 cm e si inserisce il bulbo. Si ricopre con terriccio ben aerato in modo che la parte superiore del bulbo si trovi a non più di 4 cm sotto la superficie. Quindi annaffiare.

A che distanza si piantano i bulbi?

Dare una risposta univoca è difficile. Bisogna differenziare la risposta in base alla qualità della varietà scelta. Se si tratta di bulbi di dalie nane, possiamo piantarla a circa 30 cm uno dall’altro. Se scegliamo le dalie più alte, invece, la distanza deve essere di almeno un metro. Per le varietà intermedie, poi, occorre piantare i bulbi a non meno di 70 cm di distanza.

Quando fioriscono le dalie?

Con questo fiore, avremo un giardino fiorito fino a novembre! Quando germogliano occorre sfoltire i primi germogli, lasciando i tre più forti.

L’importanza dei tutori per le dalie

Le dalie sono fiori dalla splendida corolla variopinta però sono anche fiori pesanti mentre lo stelo è molto esile. Meglio, quindi, utilizzare i tutori su quattro lati per sorreggere la piantina.

Quanto si annaffia?

La dalia necessita di parecchia acqua anche durante la primavera e l’autunno.

La posizione migliore per le dalie

Riparate dalle piogge ma se si vuole metterle in mezzo al giardino non c’è altro da fare che coprirle con un telo nel caso si prevedano giorni con abbondanti piogge. Amano il sole.

E dopo l’autunno?

A meno che non si viva in zone mediterranee dove in inverno le temperature non scendono sotto lo zero, i bulbi vanno sradicati.

Si taglia il ceppo fiorito alla base e si estraggono i bulbi. Li si fanno seccare qualche giorno all’aria e poi si ripongono in cantina o in garage a condizione che non siano luoghi molto umidi.

Parassiti delle dalie

Sono ben resistenti all’attacco di parassiti. Può capitare, ma è veramente raro, l’infestazione di oidio.

Quali varietà scegliere?

Con petali più acuminati, è la varietà cactus. Con pouf pieno e decorativo, sono le “dalie peonia”. Fiore con un solo ordine di petalo, sono la varietà “mirtillo” o “anna carina” o “agnes”.

Le dalie sono ottimi fiori recisi.

Ecco spiegato, dunque, in che modo, con questo fiore, avremo un giardino fiorito fino a novembre!