Con la pillola anticoncezionale mai mangiare questo alimento. Ci sono varie sostanze antagoniste dei farmaci. Ma l’assunzione di alcuni ci espone davvero al rischio di gravidanza indesiderata.
Ecco, spiegano gli Esperti consultati dalla redazione di ProiezionidiBorsa, quali sono le sostante da non assumere. E quelle che, se necessarie, vanno prese soltanto per lo stretto indispensabile.
Con la pillola anticoncezionale gli antibiotici non vanno d’accordo?
È opinione diffusa che gli antibiotici riducano l’effetto contraccettivo della pillola anticoncezionale. Questa notizia non si trova sui foglietti illustrativi allegati ai farmaci. E non è presente su quelli pubblicati dall’Agenzia Italiana del Farmaco.
Dunque, si tratta di pochi casi, spesso diffusi tra le donne molto giovani. Naturalmente il ginecologo può studiare meglio l’interazione tra la pillola contraccettiva e gli antibiotici. Se si devono necessariamente prendere, per altri problemi di salute.
L’unico antagonismo veramente accertato finora è quello tra pillola e farmaci che curano le infezioni tubercolari (come la rifampicina). Poi c’è quello tra la pillola anticoncezionale e alcuni psicofarmaci usati per inibire le convulsioni. Sono utilizzati da chi ha subito, per esempio, gravi incidenti stradali.
Intolleranze e contraccezione
Con la pillola anticoncezionale mai mangiare questo alimento. Se si assume un alimento di cui non si conosce l’intolleranza che provoca vomito, bisogna sostituire la pillola anticoncezionale espulsa con una nuova pillola. E ciò entro 5-6 ore.
Anche un problema intestinale inaspettato (per esempio da freddo o da intolleranza) che si verifichi entro otto ore dall’assunzione, potrebbe influire negativamente.
Se si ha questo dubbio bisogna chiamare il medico. Di solito ci invita a seguire le indicazioni prescritte sul foglietto illustrativo. E assumere due pillole contemporaneamente. Il giorno dopo.
Ma ecco qual è l’alimento sempre sconsigliato per chi prende la pillola contraccettiva.
Con la pillola anticoncezionale mai mangiare questo alimento
La liquirizia, anche assunta sotto forma di caramelle, deve essere evitata dalle donne che soffrono di ipertensione e ipopotassiemia. Va detto che molte donne soffrono di ipertensione. Dunque è una limitazione utile da ricordare.
L’assunzione frequente può aumentare la concentrazione di sodio nel sangue, ridurre la quantità di potassio. Ciò porta a una minor efficacia della pillola contraccettiva. La liquirizia è un alimento notoriamente sconsigliato anche a chi soffre di disturbi mestruali molto dolorosi. È molto utile per alleviarli, invece, l’assunzione di cannella. Anche sparsa sul cappuccino. O sulle patate al forno.
Abbiamo visto, dunque, perchè con la pillola anticoncezionale mai mangiare questo alimento.