Con il più classico rimbalzo del gatto morto le azioni Class Editore tornano subito al ribasso

class editori

Nell’ultimo report Le azioni Class Editori sono pronte a un rialzo di circa il 200% dai livelli attuali si prospettava un possibile scenario che vedeva un forte rialzo per le settimane successive. Rialzo che si è concretizzato nella settimana successiva arrivando a un guadagno di oltre il 40%. L’euforia, però, è durata poco tanto che la settimana si è conclusa con un guadagno di solo il 18%.

Che ci fosse qualcosa di strano si è poi concretizzato nelle settimane successive. Il titolo, infatti, è arrivato a perdere circa il 20% nelle due settimane successive. Quindi, con il più classico rimbalzo del gatto morto le azioni Class Editore tornano subito al ribasso spegnendo le ambizioni dei rialzisti. Per questi ultimi, però, non tutte le speranze sono azzerate. L’ultima settimana, infatti, ha visto un nuovo ritorno in area 0,085 euro che rappresentando il III obiettivo di prezzo potrebbe costituire un importante trampolino di lancio per il titolo.

Sarà decisivo, quindi, cosa accadrà nella settimana dell’8 novembre.

Avvertenze

Un problema per chi pensa di investire su questo titolo è legato al basso volume degli scambi. La media giornaliera, infatti, corrisponde a un controvalore che si aggira sui 50.000 euro. Si comprende, quindi, che con piccole somme di denaro è possibile far fare al titolo grossi spostamenti. Il rovescio della medaglia è che quando si è in posizione e si vuole vendere c’è il rischio che non si riesca a vendere al prezzo desiderato.

Prima di concludere ricordiamo che Class Editori è inclusa nella Black List della Consob. In questa lista sono raggruppate tutte le società che hanno una posizione finanziaria netta negativa. Con riferimento all’ultimo aggiornamento notiamo come non si intravedono ancora segnali di miglioramento su Class Editori.

Con il più classico rimbalzo del gatto morto le azioni Class Editore tornano subito al ribasso: le indicazioni dell’analisi grafica

Class Editori (MIL:CLE) ha chiuso la seduta del 5 novembre a quota 0,0852 euro in ribasso dello 0,70% rispetto alla seduta precedente.

Time frame settimanale

class editori