C’è chi ama parlare da solo. C’è chi ama parlare con cani e gatti e c’è chi ama parlare con le piante. Con le piante? Quello che un tempo sembrava essere impossibile, oggi non lo è più.
La comunicazione
Tra persone si comunica con il linguaggio. Animali e persone comunicano tramite gesti e suoni, magari il cane abbaia perché deve uscire oppure perché ha fame. Ma come può essere la comunicazione con le piante. Alla fine queste non emettono suoni, non fanno gesti e ovviamente non parlano.
In realtà le piante comunicano eccome, e lo fanno grazie a dei segnali elettrici oppure tramite gli odori. Come ad esempio l’erba del prato appena tagliato, quell’odore in realtà è un segnale d’allarme. E come si può allora comunicare con le piante? La risposta viene dall’Università di Singapore.
Comunicare con le piante per ascoltare i loro bisogni grazie ad un piccolissimo oggetto
Come appunto abbiamo accennato prima comunicare con le piante è soggetto di studio presso la Nanyang Technological University di Singapore. Degli scienziati si sono ispirati al sistema dell’elettrocardiogramma per creare un dispositivo di circa 3 millimetri che permettesse la comunicazione con le piante. Lo strumento riesce a trasmettere i segnali elettrici alle piante, ma riesce anche a riceverli da queste. E quindi si instaura una vera e propria comunicazione basata su segnali elettrici.
L’esperimento scientifico
Gli scienziati hanno testato questo strumento su una pianta grassa. E grazie a questo dispositivo sono riusciti a controllare la risposta della pianta all’ambiente. Sono riusciti anche a mandare ad essa dei segnali elettrici che hanno portato la pianta a chiudere le foglie come risposta. E così sembra essere realtà comunicare con le piante per ascoltare i loro bisogni grazie ad un piccolissimo oggetto.
Il professore alla Nanyang Technological University, Chen Xiaodong, ha fatto sapere che, tramite questo strumento che funziona attraverso uno smartphone, si potrebbero conoscere possibili malattie delle piante. In questo modo si potrebbe intervenire sul raccolto prima che sia troppo tardi. Questo dispositivo potrebbe far fare un gran balzo in avanti verso un’agricoltura sempre più intelligente.
Approfondimento
Con questo strumento capire se la nostra pianta ha sete oppure no sarà un gioco da ragazzi.