Comprare subito azioni FCA potrebbe essere l’affare del 2020. Possibili guadagni del 50%

enel

Nonostante le quotazioni abbiano rivisto i livelli del 2017, comprare subito azioni FCA potrebbe essere l’affare del 2020. Prima di spiegare le ragioni che ci spingono a formulare questo giudizio facciamo un po’ di storia. Le azioni FCA hanno raggiunto il loro massimo storico a gennaio 2018 e da quei livelli hanno perso il 50% circa.

I motivi per cui affermiamo “comprare subito azioni FCA”, però, non sono legati al fatto che le azioni sono scese troppo. Una delle ragioni per cui in Borsa si perdono soldi, infatti, è quello di pensare che

  • i prezzi sono scesi troppo per continuare a scendere. Ragion per cui entro long;
  • i prezzi sono saliti troppo per continuare a salire. Ragion per cui entro short.

Gli eccessi sui mercati finanziari sono all’ordine del giorno e bisogna seguire altri criteri per fare buoni investimenti.

Nel caso specifico di FCA, il ribasso dell’ultimo periodo è legato non solo al coronavirus, ma anche al crollo del mercato dell’auto. Il gruppo FCA chiude il mese di febbraio registrando un calo del -7% nelle vendite in Italia. Si tratta di un dato negativo, ma migliore del resto del mercato italiano che, globalmente, fa segnare un calo del -8.8% rispetto ai dati raccolti nel corso del febbraio dello scorso anno. In particolare il marchio FCA fa registrare un aumento del +4,4%.

Un altro motivo per comprare subito azioni FCA è legato al dividendo distribuito. Il management dell’azienda ha proposto un dividendo di 0,7€ per azione, in crescita del 7,69% rispetto alla cedola precedente. Alle quotazioni attuali questo dividendo corrisponde a un rendimento del 6,5%.

Infine c’è da considerare la forte sottovalutazione del titolo. Sia secondo le raccomandazioni degli analisti che il criterio del fair value, le azioni FCA sono sottovalutate del 50% circa.

Gli articoli scritti sul titolo azionario FCA in precedenza e gli approfondimenti sono disponibili qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo FCA

FCA   (MIL:FCA) ha chiuso la seduta del 2 marzo in ribasso del 3,68% rispetto alla seduta precedente a quota 10,828€.

La proiezione in corso sul time frame giornaliero è ribassista è ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 10,587€. Come detto in precedenza questo livello rappresenta il minimo degli ultimi tre anni. L’aspetto interessante, però, è legato alla tenuta di questo importantissimo supporto.

Una possibile strategia operativa, quindi, potrebbe essere la seguente. Comprare subito azioni FCA con obiettivo area 14€ per un rialzo di circa il 40%. Lo stop dell’operazione scatterebbe nel caso di chiusure giornaliere inferiori a 10,587€.

Nel caso di continuazione ribassista le quotazioni precipiterebbero verso area 8,41€ (II° obiettivo di prezzo), prima, e area 6,25€ (III° obiettivo di prezzo) successivsamente.

FCA

FCA: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.