Comprare il titolo azionario Diasorin? Tutto dipenderà dall’andamento dello spread. La risposta potrà sembrare strana, ma uno studio del Corriere della Sera Economia ha calcolato la performance dei principali titoli azionari durante una fase di crescita e di diminuzione dello spread. Come si vede dalle tabelle seguenti, durante una fase in cui lo spread era al rialzo e le borse crollavano (Ftse Mib -14,3%), Diasorin ha avuto un rendimento del 18.2%.
Gli articoli precedenti e gli approfondimenti sul titolo Diasorin sono disponibili qui.
Il giudizio degli analisti
Allo stato attuale delle quotazioni il titolo Diasorin risulta essere correttamente valutato con una sopravvalutazione media del 4% circa. Gli scenari estremi, invece, sono molto simmetrici rispetto alla media. Nel caso più ottimistico, infatti, la sottovalutazione è del 11,4%, in quello più pessimistico, invece, la sopravvalutazione è del 14,5%.
Il consenso medio è Outperform a significare che, secondo gli analisti, il titolo farà meglio del mercato.
Un aspetto interessante da osservare è che da inizio da inizio anno il prezzo obiettivo medio è passato da 85€ circa a 100€ circa, con un aumento del 18%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 9 |
Average target price | 99,72 € |
Last Close Price | 104,10 € |
Spread / Highest target | 11,4% |
Spread / Average Target | -4,21% |
Spread / Lowest Target | -14,5% |
I punti di forza di Diasorin
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
- Le previsioni sullo sviluppo del business degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono molto limitate. Ciò è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione degli utili.
- Storicamente, l’azienda sta rilasciando dati superiori alle aspettative.
I punti di debolezza di Diasorin
- Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
- Con un rapporto P/E atteso pari a 33,63 e 31,28 rispettivamente per l’esercizio in corso e per il prossimo, la società opera con multipli di utili elevati.
- La società non è la più generosa per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti.
Analisi grafica e previsionale
Diasorin (DSA) ha chiuso la seduta del 14 agosto in ribasso rispetto alla seduta precedente dell’1,51% chiudendo a quota 104,1€.
La tendenza in corso è rialzista, ma la seduta del 14 agosto potrebbe avere effetti molto negativi sull’andamento di breve termine del titolo. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 104,879€ (I° obiettivo di prezzo) e ciò potrebbe provocare nel breve un’accelerazione ribassista. Chiaramente un recupero immediato di area 104,879€ farebbe ripartire le quotazioni verso il II° obiettivo di prezzo in area 110,489€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 116,1€.
Per comprare il titolo azionario Diasorin, quindi, attendere un recupero in chiusura di giornata di area 104,879€.

Diasorin: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.