Comprare i titoli azionari petroliferi a questi prezzi è l’opportunità di una generazione?

Titoli azionari petroliferi a Piazza Affari

Comprare i titoli azionari petroliferi a questi prezzi è l’opportunità di una generazione? L’attuale crollo del prezzo del petrolio in mezzo alla pandemia da COVID-19 ha creato l’opportunità di una generazione per investitori “contrarian”, disposti ad adottare una visione più a lungo termine. Questa opportunità è particolarmente diffusa tra le major petrolifere integrate verticalmente, le cui operazioni sono molto più diversificate lungo la catena del valore. Questo  permette loro di guadagnare profitti durante tutto il ciclo del petrolio. Quindi parliamo di giganti petroliferi come le statunitensi Exxon Mobil e Chevron, nonché i loro concorrenti internazionali Royal Dutch Shell, BP plc e TOTAL.

Il petrolio ha avuto un decennio incredibilmente volatile, quindi la resilienza delle major petrolifere è particolarmente impressionante. Di tutto il gruppo, solo la BP ha registrato due perdite nette di reddito (nel 2010 quando la compagnia ha lottato con il disastro della fuoriuscita di petrolio della Deepwater Horizon, e di nuovo nel 2015). La Chevron ha registrato una piccola perdita nel 2016 in mezzo al crollo dei prezzi del petrolio di quell’anno. In tutti gli altri anni, ogni società ha registrato utili nonostante il prezzo del petrolio. Exxon, Chevron e Total  hanno registrato i più alti profitti medi del periodo, rispettivamente al 7,4%, 7,2% e 5,4%.

Ogni azienda di questo gruppo di azioni è integrata verticalmente, operando sia dal business a monte dell’estrazione, sia dal business a valle dell’upgrading e della raffinazione del petrolio in prodotti di maggior valore. Esse vanno addirittura fino alla vendita al dettaglio di questi prodotti attraverso le stazioni di servizio e i depositi di carburante. Questa integrazione verticale dà alle major petrolifere l’opportunità di guadagnare reddito attraverso numerose parti della catena del valore.  Da queste cose si capisce come i titoli petroliferi siano l’opportunità di una generazione.

Comprare i titoli azionari petroliferi a questi prezzi è l’opportunità di una generazione?

In termini di ROE, Exxon torna ad occupare il primo posto con un ROE medio del 16,0%, seguita da Chevron all’11,2% e Total al 10,9%. Sono tutti rendimenti impressionanti, e quando gli investitori riescono ad acquistare questi titoli al prezzo appropriato, ciò può portare a grandi rendimenti. La maggiore redditività delle major americane sembra riflettersi nel loro prezzo attuale. Le major internazionali, invece, sono tutte attualmente negoziate a prezzi ben al di sotto del valore contabile.

L’attuale crollo del prezzo del petrolio nel bel mezzo della pandemia da COVID-19 ha creato l’opportunità di una generazione per gli investitori contrarian (cioè quelli che cercando di approfittare dei momenti di crisi) disposti ad adottare una visione più a lungo termine. Exxon ha il più alto ROE rettificato per gli investitori al 17,8%, seguito da Total al 15,1% e da Royal Dutch Shell al 14,4%. Queste società sono tutte ben redditizie e ben capitalizzate, e sono tra le migliori aziende tra quelle che possano superare la pandemia da COVID-19 con i minori danni possibili. E tra quelle che potranno dare le maggiori soddisfazioni nel futuro.