Il titolo Biesse (BSS) è in rialzo del 2,69% a Piazza Affari e si porta a 11,45 ca.
Da inizio anno il minimo è stato a 9,55 ed il massimo a 22,20. Il titolo scende dai 51,93 del 2018.
Cosa attendere da ora in poi? Questa discesa è un’ occasione di acquisto oppure comprare Biesse “è un affare da non fare”!?
Ai livelli attuali le raccomandazioni degli analisti sul titolo sono Buy con target a 15,00. Questo significa che dai livelli attuali ci sarebbero spazi per rialzi di oltre il 30%.
C’è da dire e rimarcare che a volte le quotazioni rimangono per anni in distonia con le valutazioni dei fondamentali e con i target degli analisti e quindi bisogna valutare altre situazioni prima di procedere ad un investimento in Borsa.
Per questo titolo invece potremo essere vicini ad un’inversione rialzista e quindi ad un rialzo duraturo.
Previsioni sul titolo azionario fino al 30 marzo
Il livello di minimo di 9,55 raggiunto nei mesi scorsi potrebbe rappresentare un bottom di lungo periodo. Infatti nelle ultime settimane si stanno formando dei prodromi di un pattern rialzista.
Livelli da monitorare
La chiusura della scorsa settimana ha generato un segnale rialzista e quindi archiviazione del ribasso. Dai livelli attuali sono possibili quindi rialzi anche del 30% in pochi mesi.
Un primario supporto viene collocato a 9,84. La prima resistenza a 12,05 e poi 15,91.
La probabilità sono per un’imminente esplosione dei prezzi verso l’alto.
Quindi, il segnale di trading è comprare Biesse e mantenere con stop loss a 9,83 (verrà adeguato in trailing stop) per gli obiettivi indicati. Una chiusura mensile superiore ai 12,05 farebbe rientrare Biesse fra le azioni consigliate in ottica di lungo termine.
Quindi attenzione ai livelli indicati perchè alla recente sottovalutazione si potrebbe aggiungere un segnale rialzista. Questo è il binomio per gli investimenti vincenti in Borsa.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento
Guida per investire sui mercati finanziari fino al 30 dicembre