Prima di entrare nel merito della questione se sia o meno un’opportunità interessante comprare azioni Amazon, è bene fare una piccola panoramica su questo gigante e sul suo fondatore Jeff Bezos.
La panoramica su Amazon
Amazon.com, Inc. è un’azienda di commercio elettronico con sede a Seattle, Washington. È considerata la più grande Internet company al mondo ed stata tra i primi gruppi a iniziare l’e-commerce sul web, forte della scia delle DotCom. In quel frangente, dopo lo scoppio della bolla, riuscì a restarne illesa, e nel 2003 ottenne addirittura un utile d’esercizio. Tra le aziende che possiede troviamo anche Alexa Internet, Internet Movie Database (IMDb) e il The Washington Post. Amazon ha anche siti in lingua nei maggiori Paesi e spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo.
Chi è Jeff Bezos
Jeff Bezos, un imprenditore di Albuquerque nel New Mexico, fondò nel 1995 un compagnia che si chiamava Cadabra.com. All’inizio il sito si occupava di vendita online per lo più di libri, DVD, CD, software, etc. Quella DotCom sarebbe diventata presto il gigante che tutti conoscono. Nel 1999 Time Magazine proclamò Bezos “Uomo dell’anno”, come simbolo mondiale del successo dell’e-commerce.
Analisi del background
Una delle cose che si domandano gli investitori costantemente è se il titolo Amazon (AMZN) possa superare di nuovo quota 2.000$, come ha fatto per ben due volte nel corso dell’anno scorso ad agosto e settembre. La risposta a questa domanda è variegata, nel senso che in tempi brevi di sicuro il titolo non riuscirà a riconquistare la capitalizzazione di un trilione di dollari, ma staremo a vedere il 25 luglio quando saranno presentati i dati di bilancio.
Una crescita che potrebbe rallentare o rimanere stabile
Dopo le trimestrali di quest’anno, le previsioni degli analisti sono state superate di qualche punto percentuale. Complice di tutto ciò anche la segmentazione dell’azienda che gestisce anche Amazon Web Services, Amazon Prime e le ultime attività collegate con istituti e carte di credito. Tale segmentazione permette ricavi molto più ingenti, da una parte. Ma alcuni segmenti per loro natura non possono crescere allo stesso modo di altri, bilanciando la situazione globale della compagnia.
Il fattore investimenti
Ulteriore punto di domanda è rappresentato dagli investimenti che Jeff Bezos ha dichiarato voler compiere nei prossimi periodi, soprattutto nel settore pubblicitario, in Amazon Prime, nelle spedizioni e nella logistica. Questo ovviamente influenzerà non poco le performance del titolo, in quanto sarà necessario un po’ più di tempo per gli investitori per avere quelle grandi soddisfazioni che questo titolo azionario ha regalato e continua a regalare. Ma è anche vero che investimenti equivalgono a crescita. Una buona parte degli analisti a Wall Street si aspettano una crescita che possa arrivare a 61 miliardi di dollari.
Conviene ancora comprare azioni Amazon?
Sicuramente chi detiene in portafoglio questo titolo non dovrebbe minimamente pensare di abbandonarlo, tanto per parlare alla Warren Buffet e per rimanere in un’ottica long term. Sulla questione invece di opportunità di acquisto, le possibilità che il titolo possa superare di nuovo la soglia dei 2000$ per azione sono enormi e contemplate, anche se potrebbe esserci un ritracciamento intorno ai 1700$. In definitiva è un titolo talmente importante, solido e performante che sarebbe quasi un paradosso non prenderlo in considerazione.