In periodo di vacanza il sogno di molti è quello di smettere per sempre di lavorare e vivere di rendita con le azioni. Possibile?
Strategie per investire e smettere di lavorare
Strategie per investire e smettere di lavorare potrebbero suggerire molti modi per riuscire a vivere di rendita con le azioni. La prima cosa da fare è quella di capire immediatamente le proprie pretese e lo standard di vita che si decide di mantenere. Infatti più alto è il livello di vita, maggiore sarà l’impegno da adottare per riuscire a investire in modo da smettere di lavorare.
Investire per avere una rendita costante
Fondamentalmente, però, per capire come vivere di rendita con le azioni la strategia di base è una sola: investire per avere un rendimento costante. Come riuscirci? In un periodo di tassi bassi e rendimenti magri, la strategia di investimento più facilmente applicabile resta quella del dividendo. Purché, come sempre detto, sia un dividendo sostenibile.
Su cosa consigliano di investire gli analisti?
Su cosa consigliano di investire gli analisti per vivere di rendita con le azioni? Solitamente gli analisti consigliano, a chi vuole investire sul lungo periodo, di investire sui dividendi aristocratici. Si tratta di azioni che hanno aumentato il proprio dividendo in maniera costante per oltre 25 anni consecutivi.
Azioni con fondamentali solidi e rendimenti sicuri
Numericamente è un club piuttosto ristretto ma che assicura azioni con fondamentali solidi e rendimenti sicuri o quasi. Ma a guardare bene c’è chi è riuscito a fare meglio. Infatti esistono i cosiddetti King, ovvero quelle azioni che hanno registrato dividendi in aumento per oltre 50 anni consecutivi.
Come vivere di rendita con le azioni: i titoli da comprare
Per chi vuole vivere di rendita con le azioni questi sono i titoli da comprare. Il più conosciuto al grande pubblico è Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) che ha aumentato il suo dividendo per 57 anni consecutivi. Attualmente il suo rendimento offre un dividend yield del 2,6%. Ma no è il solo. Genuine Parts (NYSE:GPC) ha fatto di meglio con 63 anni di aumento del dividendo con un dividend yield del 2,9%.