Come utilizzare questo incredibile prodotto nell’orto

orto

Chi a casa ha una stufa a legna, o un camino, ne ha a disposizione in grande quantità. Di cosa stiamo parlando?

Stiamo parlando della cenere della legna. Ebbene, vediamo come utilizzare questo incredibile prodotto nell’orto.

La cenere della legna, infatti, si può utilizzare anche nel nostro orto come ottimo fertilizzante.

È importante precisare che la si può utilizzare solo ad una condizione.

È fondamentale, cioè, che sia cenere scaturita da legname non trattato con sostanze tossiche o inquinanti.

Del resto anche i camini dovrebbero ospitare esclusivamente legna non trattata. Fattore, questo, essenziale per la tutela della nostra salute. Nonché per tutela dell’ambiente.

La cenere, essendo prodotta dalla combustione di materiale vegetale, è ricca di potassio, fosforo, magnesio e calcio. Maggiori informazioni qui.

Ha la consistenza di una polvere fine e una tonalità grigia.

Come utilizzare questo incredibile prodotto nell’orto

Utilizzarla come fertilizzante ci permetterà sia di concimare la terra con elementi naturali che di risolvere il problema dello smaltimento.

Inoltre la cenere di legna va usata solo per alcune tipologie di piante. Si può usare per le piante che hanno necessità di un elevato quantitativo di potassio e di fosforo. Oppure per la concimazione di fondo del terreno.

Possiamo concimare anche arbusti, ortaggi, siepi ornamentali. E perfino alberi da frutto.

Le piante acidofile, al contrario, non devono assolutamente essere concimate con la cenere.

È molto importante, quindi, valutare il pH del nostro terreno.

Se ci troviamo di fronte a un terreno un po’ acido sarà vantaggioso concimare utilizzando la cenere.

Se, invece, il terreno in questione è calcareo e alcalino non è consigliabile in quanto darebbe luogo a condizioni sfavorevoli per le piante.

Distribuiamola in modo uniforme sul suolo. Lasciamola riposare e, infine, disciogliersi.

Verrà poi ammendata durante la lavorazione del terreno nella primavera così da nutrire le radici delle piante.

Ecco, dunque, come utilizzare questo incredibile prodotto nell’orto. Non resta che provare.