Ci sono dei rimedi naturali che continuano a essere tramandati da generazioni e che continuano a funzionare e a risolvere dei nostri problemi quotidiani. La borsa dell’acqua calda è il rimedio della nonna per attenuare i dolori, grazie all’azione rilassante che il calore effettua sui muscoli.
In genere è usata per riscaldare il letto, prima di andare a coricarsi, oppure come terapia per il trattamento del dolore.
Come agisce e come usarlo
La scienza ci dice che, la borsa dell’acqua calda, serve effettivamente a diminuire i dolori muscolari. Se viene poggiata sulla parte dolorante, ad una temperatura non superiore ai quaranta gradi, si mettono in moto dei recettori, che bloccano di conseguenza quelli del dolore.
Il calore esercita l’azione della vasodilatazione. L’afflusso di sangue nella zona dolorante, fa ridurre la contrazione dell’organo.
Ecco alcuni consigli su come usare correttamente la borsa dell’acqua calda per diminuire i dolori
Per il ciclo mestruale
È molto utile per attenuare i dolori causati dal ciclo mestruale se, poggiata sull’addome.
Per la cistite
Avvolgere la borsa in un’asciugamano e poggiarla sulla cute, in modo da attenuare il dolore nella parte pelvica.
Per la gastrite
Se poggiata sullo stomaco, aiuta la digestione e attenua i sintomi che provoca la gastrite.
Come usarla per la diarrea
È indicata ad attenuare il mal di pancia causato dalla diarrea.
Esiste una apposita borsa d’acqua calda per il collo, in modo da attenuare e sciogliere la tensione muscolare causata dalla cervicale infiammata.
Può essere utile anche per il mal di schiena, l’artrite, la contrattura muscolare e il torcicollo.
Se si sa come usare correttamente la borsa dell’acqua calda per diminuire i dolori, occorre anche sapere che, il calore non può attenuare qualsiasi dolore.
Quando il dolore è causato da un trauma, la borsa d’acqua non deve assolutamente essere usata.
Quindi, attenzione.