Come tradare un titolo bancario che ha perso il 91,3% negli ultimi tre anni?
Domanda non facile, soprattutto se si pensa che Banca Intermobiliare non ha mai mostrato segnali di ripresa. Chiaramente ci sono state giornate/settimane con esplosioni al rialzo, ma non sono mai state confermate nelle sedute successive. Anzi, sembra quasi che siano state occasioni per vendere meglio il titolo.
Per quel che riguarda la valutazione non ci sono analisti che coprano il titolo. Ci dobbiamo, quindi, affidare ad una valutazione basata sui multipli di mercato. Anche in quest’ultimo caso, però, non si hanno indicazioni positive. Il titolo, infatti, è sempre sopravvalutato tranne se si considera il Price to Book ratio.
L’unico aspetto veramente positivo di Banca Intermobiliare è la situazione finanziaria che è molto buona.
Come tradare un titolo bancario che ha perso il 91,3% negli ultimi tre anni? I suggerimenti dell’analisi grafica e previsionale
Il titolo Banca Intermobiliare (MIL:BIM) ha chiuso la seduta del 22 settembre in area 0,0458 euro con una variazione del 1,78% rispetto alla seduta precedente.
Non poteva essere altrimenti. Qualunque sia il time frame considerato la proiezione in corso è ribassista. Una nota prima di entrare nel vivo dell’analisi. I nostri Esperti non hanno potuto effettuare un’analisi affidabile sul time frame mensile in quanto le quotazioni scendono da anni ininterrottamente.
Sul giornaliero la proiezione in corso è ribassista e le ultime tre sedute hanno mostrato come la rottura del forte supporto in area 0,04576 euro (I obiettivo di prezzo) sia ormai un dato certo. Lo scenario, quindi, vede le quotazioni dirette verso il II obiettivo di prezzo in area 0,03635 euro. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 0,02693 euro. Solo una chiusura superiore a 0,04576 euro farebbe invertire al rialzo la tendenza in corso.
Sul settimanale la tendenza in corso è ribassista e non si intravedono punti di svolta nelle vicinanze. Per cui bisogna attendere che prima si abbia un chiaro segnale sul giornaliero.
Time frame giornaliero

Banca Intermobiliare: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Time frame settimanale

Banca Intermobiliare: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.