Ci sono due modi per srotolare il rotolo di carta igienica: uno con l’estremità libera davanti; l’altro con l’estremità libera dietro, vicino al muro. In quasi ogni famiglia si consumano discussioni infinite sul verso in cui srotolare il rotolo di carta igienica. Come inserire il rotolo nel suo supporto? Bisogna srotolarlo in avanti o verso il muro? Sembrerebbero domande banali e folcloristiche. In realtà, quello che fino a poco tempo fa appariva un argomento minore, ora potrebbe avere invece un tremendo impatto sulla salute pubblica. Ecco dunque come srotolare il rotolo di carta igienica per evitare infezioni in era Covid secondo la scienza.
Il Covid e le superfici
Abbiamo imparato che il virus Sars-Cov-2 si trasmette attraverso l’aerosol e le goccioline di saliva mentre parliamo. In un articolo apparso sulla rivista scientifica Nature, si evidenzia come la trasmissione attraverso le superfici contaminate dal coronavirus sia poco probabile. In qualche modo, questa è una fortuna. Molti altri virus si diffondono per contatto.
Nei bagni pubblici, anche i più puliti, la possibilità di trasmissione dell’infezione è molto alta. Non sempre chi utilizza il bagno pubblico si lava in maniera adeguata le mani, lasciando inavvertitamente colonie di batteri su lavandino e maniglia della porta. Inoltre, quando si scarica, l’aerosol che si forma potrebbe trasportare virus fecali tutt’intorno. L’utente successivo potrebbe toccare con le mani queste superfici facilitando la trasmissione di virus e batteri.
Come srotolare il rotolo di carta igienica per evitare infezioni secondo la scienza
Secondo uno studio pubblicato su Plos One (Flores GE et al., 2011) la carta igienica deve essere posizionata con l’estremità libera davanti (non vicino al muro). In questo modo il pezzo di carta igienica da utilizzare è subito disponibile. Quando la carta igienica è posizionata verso il muro, avremo una probabilità più alta di toccare il muro, lasciando un deposito. Se è così, ogni utente successivo che cerca la carta igienica corre il rischio non solo di raccogliere i batteri che si sono già depositati, ma anche di lasciarne altri.
In studi successivi è emerso inoltre come sia meglio non appoggiare i pezzi di carta igienica sul water prima di sedersi. Questo a causa dell’aerosol che si alza dopo aver scaricato che va a contaminare anche il rotolo di carta igienica lì vicino. Se possibile usare dei propri fazzoletti.
Infine, un piccolo trucco per essere abbastanza sicuri di aver lavato bene le mani. Dopo averle insaponate, strofiniamole, cantando per due volte la canzone “Tanti auguri a te”. La durata della canzoncina è sufficiente per lavare le mani in maniera corretta.