
Come si presentano i mercati all’appuntamento della BCE? Il commento di Gerardo Marciano

Articolo scritto dal Dott. Gerardo Marciano Amministratore di Proiezionidiborsa Holding
Oggi, vogliamo andare a controllare come si presentano all’appuntamento con la BCE, i maggiori mercati borsistici internazionali.
Utilizzeremo diversi strumenti che il Lettore può acquistare nella nostra Libreria online.
Gli strumenti utilizzati sono: Il Top or Bottom, La Griglia di Attila , Le Lines of Demarcation e la Media Maestra
Clicca QUI per scaricare i DEMO di questi Ebooks
Il tren d primario di lungo termine come definito da questi strumenti è LONG, quindi è inutile andare a “toccare questo tasto”.
Oggi, non vogliamo far altro che capire cosa potrà accadere nella giornata di domani, in vista dell’appuntamento della BCE.
Future Ftse Mib
Il Future in questo momento veleggia intorno ai 19.900 ma dovrebbe essere a 19.300 ca
Future Eurostoxx
Il Future in questo momento veleggia intorno ai 3.260 ma dovrebbe essere a 3.205 ca
Future Dax
Il Future in questo momento veleggia intorno ai 10.300 ma dovrebbe essere a 10.000 ca
S&P 500
L’Indice in questo momento veleggia intorno ai 2.035 ed è molto difficile che vada sopra i 2.045
Ora andiamo a “normalizzare” questi dati con la Griglia di Attila, per capire se, per la giornata di domani, alcuni Indici possono presentarsi in eccesso o meno.
Future Ftse Mib
19.550
19.250
Il Future in questo momento veleggia intorno ai 19.900 ma dovrebbe essere a 19.550 ca.
Qualsiasi cosa accadrà domani, questo Indice, subirà un ripiegamento nei prossimi giorni. Il Trend è Long. Stare al ribasso però è controtrend. La cosa più giusta da fare è essere esposto poco assecondando il trend, mettendo in cantiere l ‘ipotesi di un molto probabile pullback.
Future Eurostoxx
3,229
3.096
Il Future in questo momento veleggia intorno ai 3.260 ma dovrebbe essere a 3.230 ca. Il trend è Long è sono possibili pullback verso i 3.229. Sotto i 3.229/3.205 si aprirebbe il baratro.
Future Dax
9.900
9.800
Il Future in questo momento veleggia intorno ai 10.300 ma dovrebbe essere a 9.900 ca.
Qualsiasi cosa accadrà domani, questo Indice, subirà un ripiegamento nei prossimi giorni. Il Trend è Long. Stare al ribasso però è controtrend. La cosa più giusta da fare è essere esposto poco assecondando il trend, mettendo in cantiere l ‘ipotesi di un molto probabile pullback nei prossimi giorni.
S&P 500
L’Indice in questo momento veleggia intorno ai 2.035 ed è proprio su questi livelli che si decideranno le sorti nelle prossime giornate.
Acquista il nostro Abbonamento al Blog Riservato 2 mesi a soli 140,00!
L’abbonamento mensile costa 80,00
Da questi dati cosa arguiamo?
Il Trend orimario delle Piazze Europee è Long , di Wall Street neutrale. Ci sono a cuni eccessi in Europa, che potrebbero rientrare nelle prossime giornate, mantenendo intatto il trend rialzista.
Sembra comunque che ci siano tutti i mix per continuare al rialzo, anche se è possibile che su qualsiasi news anche ben attesa, possano partire dopo i primi entusiasmi, anche delle vendite , in attesa delle elezioni greche.