Come si fa a riconoscere se il pesce è fresco? Ecco il trucco. Vi siete mai chiesti se il pesce che acquistate è veramente buono? Come faccio a capirlo? Alla fine un pesce è sempre un pesce. Ebbene esistono dei metodi che vi faranno guardare il pesce in modo diverso. Se invece vuoi capire se il pollo è buono, e perché non bisogna lavarlo prima di cucinarlo clicca qui.
Come si fa a riconoscere se il pesce è fresco? Ecco il trucco
Tante volte sarà capitato di comprare del pesce in pescheria e di non aver fatto caso agli indicatori particolari che indicano che il prodotto è “appena pescato”, ma sarà veramente così?
Per riconoscere il pesce fresco bisogna dar retta ad alcuni suggerimenti che ci vengono naturali. Un pesce dall’odore troppo forte decisamente non è fresco, mentre quello che fa per noi è quello che ha un lieve e delicato odore di mare. Le parti da osservare e che sono in grado di smascherare le bugie sono gli occhi e le squame, infatti, gli occhi di un pesce fresco sono vivi e rivolti all’infuori, con la cornea trasparente e lucida, mentre se sono smunti ed opachi è sicuramente non fresco.
Gli altri particolari da controllare
Da evitare, inoltre, l’acquisto di pesce senza testa. La pelle del pesce fresco deve essere iridescente e metallica, le branchie di colore rosso vivo o rosaceo devono essere umide. Solitamente le squame devono essere ben salde al corpo che deve esser sodo e arcuato. La carne si deve mostrare compatta ed elastica. Per testare questa cosa basta premere sul pesce col dito, se levandolo rimane l’impronta, allora il pesce non è proprio fresco. Infine, se il pesce immerso nell’acqua affonda è sicuramente fresco. Ora che potete affrontare con sicurezza il pescivendolo, non fatevi più imbrogliare con un pesce vecchio spacciato per fresco. Ne va della vostra salute e dei vostri soldi spesi male.