Come servire in modo perfetto il tè

tè

I riti sono quelle cose che spesso ci aiutano ad organizzare le giornate. Non c’è cosa più precisa e rituale del tè delle cinque del pomeriggio. Esistono, però, dei segreti che è importante svelare per capire come servire in modo perfetto il tè. Secondo gli esperti esistono circa sette passaggi fondamentali da seguire per capire come servire in modo perfetto il tè.

Qual è la temperatura esatta del tè?

Si parte dalla temperatura dell’acqua e dall’infusione che dipende dal tipo di tè. Qui di seguito ne definiremo cinque tipologie. Infatti, Per il tè verde, l’acqua deve essere tra i 70 e gli 80° e l’infusione non meno di 4 minuti.

Il tè Oolong ha bisogno di una temperatura di 90° con un’infusione di 3 minuti. Anche il tè nero necessita di una temperatura di 90° ma con un’infusione che deve durare almeno tra i 4 e i 5 minuti.

Il Rooibos necessita di 5 minuti d’infusione e di un’acqua a 90 gradi. Infine, il tè bianco vuole un’acqua calda a 80° e 4-7 minuti di infusione.

Il tipo di acqua e l’uso del bollitore

Passando al tipo di acqua, invece è sconsigliato usare l’acqua del rubinetto in quanto troppo ricca di calcare non adatta ad una tazza di tè. È preferibile l’acqua minerale naturale con un residuo fisso molto basso.

In questo modo essendo l’acqua più leggera, potrà esaltare maggiormente il gusto del tè. Si consiglia, quando si fa bollire l’acqua, di usare un bollitore poiché, come abbiamo appena descritto, ogni tè necessita della sua temperatura per esser perfetto.

Pertanto con il bollitore si avrà la giusta sicurezza di aver raggiunto la temperatura desiderata e adatta al tipo di tè che si intende servire. Per un servizio perfetto, non bisogna mai dimenticare che è sempre l’acqua calda che si versa sulle foglie del tè e non viceversa.

Non bisogna dimenticare, inoltre, che il tè deve essere sfuso e possono essere consentiti i sacchettini in garza ma non le bustine. Solo così si potrà ottenere un aroma perfetto.

Zucchero, latte o limone?

Il tè non deve essere né troppo carico né troppo leggero. Pertanto si consigliano come dosi 2 grammi di te per ogni 15 centilitri di acqua per ogni persona. Infine, l’eterna diatriba zucchero latte e limone. Quale scegliere?

Per un tè perfetto gli esperti sostengono che l’unico elemento che può essere aggiunto è il latte. Lo zucchero e il limone esalterebbero troppo il gusto.

Ultimo accorgimento è quello di non mettere mai il latte prima, ma soltanto dopo aver versato il tè. Seguendo questi accorgimenti, per chi ama questa bevanda, si potrà godere un perfetto tè delle cinque.