Come scoprire l’intestatario di un numero telefonico

numero

Fino a qualche anno fa tutti i numeri di telefono fissi erano presenti nell’apposito elenco che arrivava a casa ogni autunno. Grazie alla guida telefonica era quindi molto facile conoscere il numero di telefono di una persona semplicemente cercandone il nominativo. Da tempo, però, le utenze cellulari hanno soppiantato quelle fisse e molte persone non hanno nemmeno più il telefono di casa. Per questo è molto difficile risalire al nome della persona e dell’azienda che ci ha chiamato.

Quando non si riesce a rispondere ad una telefonata, il numero chiamante resta in memoria dello smartphone. Se non si tratta di un numero memorizzato, il modo più semplice per sapere chi ci ha cercato è richiamare. Spesso, però, è preferibile sapere chi potremo trovare dall’altra parte del telefono per evitare di ricontattare soggetti indesiderati. In questo articolo, vedremo come scoprire l’intestatario di un numero telefonico fisso, mobile o estero.

Attenzione alle truffe

Talvolta capita di ricevere telefonate da numeri di Paesi lontani dove non abbiamo alcun contatto. Potrebbe trattarsi di truffatori che mirano a farsi richiamare. In questi casi, il numero cela un servizio a pagamento a costi esorbitanti e anche pochi secondi possono costare decine di euro. Fruttando al malintenzionato grossi guadagni. Per prevenire questi rischi è opportuno effettuare una ricerca sul web dove possiamo trovare diversi siti molto utili.

Semplicemente digitando il numero su un motore di ricerca potremo capire se altri utenti hanno segnalato eventuali attività scorrette. Si tratta di un sistema molto pratico di come scoprire l’intestatario di un numero telefonico che vale anche per numerazioni italiane. Gli utenti segnalano anche i recapiti dei centralini di telemarketing o di altre controparti potenzialmente indesiderate.

Come scoprire l’intestatario di un numero telefonico

Negli store degli operatori telefonici sono anche disponibili apposite app che indicano il nominativo del numero chiamante se censito dal sistema. Queste applicazioni sono spesso in grado di indicare anche le numerazioni usate per le vendite telefoniche, avvisando l’utente. In questo modo sarà possibile individuare eventuali chiamate utili, anche se provenienti da numeri sconosciuti.

Basti pensare a quando si attende il ricontatto di un’azienda a cui si è fatta una richiesta o un reclamo commerciale. Oppure a chi attende un ricontatto dopo aver inviato il curriculum per un lavoro. A volte una telefonata può essere davvero importante e sempre più transazioni essenziali avvengono al telefono. Addirittura, un messaggio su WhatsApp può avere valore in tribunale, come abbiamo analizzato in un recente approfondimento.