Come scoprire che il nostro gatto sta invecchiando

gatto

Il gatto così come il cane ha una vita decisamente più breve rispetto a quella dell’uomo. Di conseguenza tenderà ad invecchiare prima rispetto a quando cominciamo ad invecchiare noi. Infatti, al compimento dei 6 anni, non andrebbe più considerato un gatto giovane. In media i gatti vivono tra i 15 e i 20 anni. Ma è importante dire che negli ultimi anni la vita dei nostri piccoli felini domestici si è allungata molto. Questo grazie alle nuove vaccinazioni, alla qualità migliore del cibo e grazie anche ai consigli dei nostri veterinari.

Vediamo insieme qui di seguito come scoprire che il nostro gatto sta invecchiando.

I peli bianchi e la difficoltà di movimento

Il primo segnale è la comparsa di qualche pelo bianco sul muso, sulle zampe e sul dorso. I peli cominceranno a comparire spargendosi per tutto il corpo, ma la pelliccia non diventerà mai totalmente bianca.

Un altro segnale è la fatica nel movimento. Il gatto che non è più tanto giovane appare più pigro e tende a dormire molto di più, perdendo la voglia di giocare come faceva da cucciolo.

I denti e i dolori alle articolazioni

Più il gatto cresce, più si indeboliscono i suoi denti. Nei casi più gravi possono anche cadere provocando seri problemi nella masticazione.

Inoltre i denti con molto tartaro possono causare dolore nell’ingestione del cibo portandoli a non terminare sempre il pasto. Molto tartaro non trattato può portare anche la comparsa di stomatiti e gengiviti.

Non dimentichiamoci anche che molti gatti in vecchiaia soffrono di dolori alle articolazioni soprattutto dell’anca e delle zampe posteriori.

Questo li porta ad avere problemi nella postura e nel movimento.

Di conseguenza ci potrà capitare di trovare i loro bisogni non dentro, ma subito accanto alla lettiera. Questo perché i dolori muscolari e articolari gli impediscono di scavalcare la lettiera stessa.

È molto probabile che il gatto che sta invecchiando perderà l’abitudine di arrampicarsi sui divani, sui letti, sulle sedie e sui tavoli, come era solito fare.

Un altro segnale molto importante è che quando il gatto invecchia, tende inevitabilmente ad ingrassare. È consigliato perciò controllare sempre la sua dieta e impedire che peggiori.

È importante riconoscere tutti i segnali per capire come scoprire che il nostro gatto sta invecchiando.